PAESTUM NEL PARCO DELLE MONGOLFIERE “VOLARE” CON L’ARTE
di Marisa Russo | BlogAccolti dal sorridente, gentile, comunicativo Nicola Grompone dell’associazione La Fenice, che prevede un nuovo sviluppo di questa verde area, organizzata dall’associazione Auser si è svolta una domenica pomeriggio Artistica condotta dalla Presidente dell’associazione Auser di Battipaglia Rosaria Zizzo, tra rose di una fluttuante gonna, in un habitat naturale inneggiato dal botanico Emanuele Cavaiolo detto La Capra Selvatica, che ha esaltato il giusto valore dei vegetali che, oltre alla bellezza, ci donano salute.
Ci proteggevano dal sole alberi con rami dalle profumate foglie che si inchinavano verso noi comunicandomi antiche e lontane atmosfere suggestive. Emanuele mi ha ricordato il nome di questi alberi, schinus molle detto pepe rosa, usato dai sacerdoti aztechi per varie cerimonie!
Hanno aiutato quindi anche noi a lasciare, come le mongolfiere, i pesi…… del quotidiano, per “volare” oltre…. nelle emozioni di poesie ed Arte Visiva!
Il pubblico presente era soprattutto femminile e questo mi fa molto riflettere!
Invitati come Associazione Arte per Comunicare impegnata a comunicare con il linguaggio immediato ed emotivo dell’Arte richiamando agli essenziali valori della vita, con gli Artisti Briseide Di Biasi, Rita Lepore, Maria Rosaria Verrone e Franco Vertullo abbiamo esposto opere realizzate dedicate ai messaggi simbolici della Rosa.
Iniziando dal dipinto dedicato alla famosa Rosa coltivata un tempo tra i Templi di Paestum affinché con il suo profumo elevasse in una maggiore spiritualità, le opere hanno richiamato alla comunicazione simbolica di tale fiore che dalle spine del dolore giunge ai petali in giri concentrici sino ad arrivare al centro con il profumo rigenerante! Dal significativo mito della sua nascita dall’Amore e dal Dolore di Afrodite, ai suoi messaggi simbolici espressi da Dante nella Divina Commedia, alla creata Rosa di Chopin per esaltare la sua capacità di intersecarsi con la sua musica esaltandola, all’uso che è stato fatto dagli umani di tale simbolo, dai rosoni delle cattedrali alla rosa dei venti ed altro, con gli Artisti abbiamo coinvolto nel tentativo di far “LEGGERE” il grande libro della Natura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA







