Da genitori cilentani a un parto straordinario: Diego nasce a Napoli tra le mura di un palazzo storico
Il 18 giugno è nato Diego, secondogenito di una famiglia cilentana, entrambi i genitori di Castellabate, che sembra avere un talento naturale per le nascite fuori dal comune. Nonostante un pre-ricovero organizzato con cura e l’intenzione di arrivare puntuale in clinica, anche questa volta le cose sono andate diversamente.
Dopo la nascita del primogenito Matteo, avvenuta in un furgoncino guidato dal papà, la famiglia pensava di aver già vissuto il proprio momento fuori dall’ordinario. Ma Diego ha deciso di sorprendere tutti con un arrivo ancora più improvviso, scegliendo di venire al mondo senza assistenza medica e lontano dall’ospedale, tra le mura domestiche di palazzo Costantino, edificio monumentale della città di Napoli.
Il parto è avvenuto in casa, nel quartiere di San Potito, dove la memoria collettiva richiama persino le parole di Filumena Marturano «'E figlie so' ffiglie!», che lì giurò davanti all’altarino della Madonna delle Rose. Diego è stato accolto con entusiasmo da un intero condominio e da tutto il quartiere, rendendo questo evento familiare una piccola festa di comunità.
Un ringraziamento speciale va alle donne che hanno fatto la differenza in un momento tanto delicato: la mamma Giulia, Rosangela per la straordinaria ospitalità, la vicina Anna, la ginecologa Annalisa Magliole dell’Ospedale Clinica Internazionale, e Alessia Astone, ostetrica di Nascere in Cilento, punto di riferimento fondamentale anche a distanza.
Benvenuto Diego. Hai già lasciato il segno!






