I sindaci cilentani chiedono l'inserimento di Capri tra le tratte del Metrò del Mare
I sindaci di Agropoli, Castellabate e Pollica hanno inoltrato alla Regione Campania una richiesta congiunta per l’estensione della Linea A1 del Metrò del Mare, attualmente gestita dalla società Alicost S.p.A., con l’inclusione dell’isola di Capri tra le destinazioni coperte dal servizio.
Nella nota, firmata dai primi cittadini Roberto Mutalipassi (Agropoli), Marco Rizzo (Castellabate) e Stefano Pisani (Pollica), si propone l’ampliamento della rotta Salerno - Agropoli - San Marco di Castellabate – Acciaroli - Amalfi - Positano, prevedendo Capri come naturale prosecuzione del percorso, sia in andata che in ritorno.
La richiesta trova fondamento in una domanda consolidata e crescente da parte di turisti, residenti e operatori del settore turistico, che vedono nella connessione marittima con Capri un’opportunità strategica. A supporto della proposta, viene ricordata l’esperienza positiva maturata tra il 2016 e il 2019 con il progetto "Cilento Blu", durante il quale Alicost ha gestito con successo le linee 3A e 3B, collegando i porti del Cilento con Capri, Napoli e la Costiera Amalfitana. Tali collegamenti, apprezzati per efficienza e comodità, hanno favorito escursioni giornaliere e pacchetti turistici integrati, riscuotendo ampio consenso tra viaggiatori e operatori.
Il ripristino del collegamento con Capri rappresenterebbe un’occasione per:
- Rafforzare l’attrattività turistica del Cilento;
- Integrare meglio il territorio nel sistema turistico campano;
- Promuovere una mobilità sostenibile via mare;
Valorizzare il porto di Agropoli come nodo strategico nei collegamenti marittimi verso Capri e la Costiera Amalfitana.
I sindaci auspicano che la Regione Campania accolga favorevolmente la proposta, in linea con una visione di sviluppo turistico equilibrato e sostenibile per l’intero territorio.







