Nasce all'Università di Salerno la Quantum Valley, IBM vince la gara
La Regione Campania investe sul futuro e punta tutto sull’innovazione: nasce all’Università di Salerno la Quantum Valley, il primo centro italiano dedicato al calcolo quantistico, con un finanziamento pubblico di 100 milioni di euro. A realizzarlo sarà IBM, colosso mondiale dell’informatica, che si è aggiudicato la gara indetta dalla Regione.
Ad annunciarlo è stato il governatore Vincenzo De Luca durante la sua consueta diretta social, definendo il progetto «un’eccellenza unica nel Paese, con una potenza di calcolo mostruosa: 70 Qubit, mai raggiunti prima in Italia né in Europa da un centro pubblico».
IBM avrà sei mesi per installare le attrezzature e rendere operativo il centro. Un’infrastruttura strategica, pensata non solo per la Campania ma per tutto il sistema Italia, con l’obiettivo di attrarre investimenti, imprese e collaborazioni con i grandi centri di ricerca e i ministeri della Difesa e dell’Interno.
«È una sfida decisiva per garantire all’Italia uno strumento di competizione internazionale» ha sottolineato De Luca.







