Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il Gelato Artigianale al centro del MASAF: incontro con il Ministro Lollobrigida

Proposte e nuove sfide per il futuro del settore: protagonista anche il cilentano Domenico Belmonte

📅 domenica 20 luglio 2025 · 📰 EconomiaCastellabate

20072025 incontro masaf lollobrigida e belmonte
Credits Foto

Comunicato Stampa

Roma – Il gelato artigianale, eccellenza del Made in Italy agroalimentare, è stato protagonista di un incontro istituzionale al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF). Il Ministro Francesco Lollobrigida ha accolto una delegazione della filiera per confrontarsi su criticità, opportunità e prospettive di sviluppo del comparto.

Presenti all’incontro Carlotta Fabbri, presidente di UIF – Gruppo Prodotti per Gelato, Sergio Colalucci, presidente della Gelato World Cup e campione del mondo 2006, e Domenico Belmonte di Castellabate, presidente di Artglace e promotore della Giornata Europea del Gelato Artigianale, evento simbolo della promozione del settore in tutta Europa.

Nel corso del meeting, sono stati presentati due gusti inediti, creati con ingredienti 100% italiani:

Delizia Cilentana, con nocciola di Giffoni e mandorle tostate al miele

Red Wine 24, a base di pesca, passion fruit, vino Nettuno e zafferano

Un omaggio alla biodiversità agricola nazionale, ma anche un messaggio forte sulle potenzialità di innovazione della filiera.

Tra i temi affrontati: la difficoltà nel reperire manodopera qualificata, la necessità di investire sulla formazione professionale e sull’imprenditorialità giovanile, oltre all’importanza strategica della promozione all’estero. Il confronto ha evidenziato la volontà di avviare un percorso condiviso di valorizzazione del settore, anche attraverso strumenti concreti di sostegno e visibilità istituzionale.

Domenico Belmonte ha sottolineato il valore identitario del Gelato Day, celebrato il 24 marzo in tutta Europa:

“È l’unica giornata riconosciuta dalle istituzioni UE dedicata a un alimento. Un’occasione per promuovere il gelato artigianale come simbolo di cultura, territorio e qualità.”

Carlotta Fabbri, dal canto suo, ha ringraziato il MASAF per il sostegno e ha ribadito il ruolo centrale della collaborazione tra agricoltori, artigiani e imprese.

domenico belmonte presidente gelati artglace

Il settore si conferma una realtà economica di primo piano:

- 39.000 punti vendita in Italia

- 9.000 gelaterie specializzate

- 3 miliardi di euro di fatturato annuo

- Oltre 120.000 addetti tra gelatieri e fornitori

Numeri in crescita, sostenuti anche dal +4% nei consumi europei previsti tra maggio e luglio 2025, grazie a condizioni climatiche favorevoli.

L’incontro al MASAF conferma la volontà di fare squadra per il futuro del gelato artigianale italiano, puntando su formazione, innovazione e promozione internazionale.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.