Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Estate 2025 estrema: caldo record al Sud, nubifragi al Nord

Italia divisa in due tra l’anticiclone africano e violenti temporali: temperature oltre i 46°C al Sud, rischio alluvioni al Nord

📅 domenica 20 luglio 2025 · 📰 AvvisiCilento

20072025 estate caldo ombrelloni
Credits Foto givan54 | pixabay.com

Domenica 20 luglio 2025 – L’Italia si prepara a vivere una fase meteorologica estrema, con il Paese letteralmente spaccato in due tra caldo torrido e forti temporali. Da una parte, masse d’aria subtropicali porteranno temperature eccezionali al Centro-Sud; dall’altra, il Nord affronterà piogge torrenziali e fenomeni violenti.

Secondo Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, l’anticiclone africano inizierà già da domenica 20 luglio a dominare lo scenario meteo su buona parte del Mediterraneo centro-occidentale. Si prevedono scarti termici fino a +8°C rispetto alla media del periodo, con punte record di oltre 42-44°C e, localmente, superiori ai 46°C in regioni come Puglia, Basilicata, Sardegna e Sicilia. Anche nelle aree interne del Centro, come Roma e Firenze, si toccheranno facilmente i 34-36°C.

Si tratta di una nuova manifestazione degli effetti del cambiamento climatico, che rende sempre più frequenti ondate di calore così intense e durature, trasformando profondamente l’identità stessa delle stagioni.

Nel frattempo, le regioni settentrionali si troveranno in una sorta di "zona di convergenza" tra l’aria calda africana e un fronte instabile collegato a un ciclone sull’Europa settentrionale. È qui che si concentreranno i maggiori contrasti atmosferici, con la possibilità concreta di fenomeni meteo estremi: grandinate, nubifragi e precipitazioni intense potrebbero colpire in particolare Piemonte e Lombardia.

Da lunedì 21 luglio l’instabilità al Nord potrebbe causare piogge abbondanti, anche oltre i 100-150 mm in poche ore, equivalenti all’intera pioggia mensile. Il rischio di allagamenti e frane sarà quindi elevato, come già accaduto nelle scorse settimane.

Nel dettaglio

Domenica 20 luglio:

Nord: locali temporali sulle Alpi, caldo altrove

Centro e Sud: sole e caldo intenso

Lunedì 21 luglio:

Nord: temporali forti

Centro e Sud: caldo estremo da record

Martedì 22 luglio:

Nord, Centro: sole e caldo

Sud: caldo africano persistente

Tendenza generale:

L’ondata di calore raggiungerà il suo apice al Sud con punte fino a 45-46°C. Anche il Centro soffrirà per temperature anomale, mentre al Nord il rischio di eventi estremi rimane alto. Un’estate 2025 che si conferma tra le più estreme degli ultimi anni.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.