TV, RAI3: In Cammino fa tappa a Salerno e in Costiera Amalfitana
Prosegue su RAI3 In Cammino – tra arte e fede, il programma condotto da padre Enzo Fortunato. Dopo la puntata dedicata a Napoli, la terza tappa – in onda lunedì 21 luglio alle ore 15:10 – ci condurrà a Salerno e Amalfi, città legate da una profonda vocazione apostolica e spirituale.
Con padre Enzo Fortunato visiteremo il cuore sacro di Salerno: la Cattedrale che custodisce le reliquie di San Matteo, uno dei dodici apostoli e autore del Vangelo. Qui, la fede si fa pietra attraverso due straordinari amboni medievali, dove l’influenza bizantina e il linguaggio romanico si fondono in un unicum artistico di rara bellezza.
Il cammino proseguirà ad Amalfi, dove saremo accolti dalla presenza mite e potente dell’apostolo Andrea, primo discepolo di Gesù e patrono della città. Le sue reliquie, custodite con profonda devozione, rendono Amalfi un crocevia spirituale tra terra e mare.
Ad Atrani, il paese più piccolo d’Italia, ci fermeremo per un’ulteriore riflessione sul significato dell’annuncio evangelico nei luoghi dove la Parola ha messo radici e continua a fiorire nel presente.
«Salerno e Amalfi raccontano due cammini apostolici che si incontrano sul Mediterraneo della fede – spiega padre Enzo Fortunato –. È qui che la storia sacra si intreccia con l’arte e la bellezza, rendendo visibile il legame profondo tra la Parola e i popoli che l’hanno accolta.»
In Cammino – tra arte e fede, giunto alla sua ottava edizione, è scritto da Paola Miletich con la regia di Marco Capasso. Il programma fa parte del palinsesto estivo Rai, curato dal direttore del Daytime Angelo Mellone e supervisionato dal capostruttura Rai Daniele Cerioni.







