Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

West Nile, Di Silverio (CRT Campania) «Massima attenzione, ma nessun allarmismo»

Un avviso del centro regionale trapianti della Campania sul tema della West Nile con un appello del coordinatore regionale Pierino Di Silverio "Siamo in costante contatto con le Direzioni Sanitarie".

📅 giovedì 24 luglio 2025 · 📰 SaluteSalerno

24072025 zanzara
Credits Foto dal web

Comunicato Stampa

«Giusto tenere la guardia alta sulla West Nile, ma è fondamentale che non ci sia allarmismo». L’appello ad evitare una psicosi arriva dal Coordinatore del Centro Regionale Trapianti della Campania, Pierino Di Silverio.

«Comprensibilmente – chiarisce – stiamo ricevendo moltissime richieste di informazioni dalle famiglie dei pazienti che di recente sono stati sottoposti a trapianto e da chi è in attesa di un organo. È necessario chiarire che la West Nile non comprometterà in alcun modo l’attività trapiantologica, né potrà mettere a rischio i pazienti». Il Centro Regionale Trapianti della Campania ha infatti messo in atto tutte le misure precauzionali e di prevenzione atte a individuare i vettori della malattia che, è bene ricordarlo, non si trasmette da uomo a uomo. Inoltre, il Centro è in costante contatto con le Direzioni Sanitarie e Distrettuali per assicurare la sicurezza delle cure ai pazienti trapiantati e in attesa di trapianto.

Proprio per proteggere la sicurezza di questi pazienti, il CRT della Campania ha adottato le linee guida aggiornate sulla West Nile, ricevute dal Centro Nazionale Trapianti. «Il sistema generale di gestione del rischio – spiega Di Silverio – prevede che ci sia una vigilanza epidemiologica sulla base della quale si attiva puntualmente, regione per regione (la Campania è stata attiva il 22 luglio), un’allerta che impone la ricerca del genoma del virus sui campioni ematici dei donatori di tessuti, organi e sangue. In questo modo è possibile azzerare il rischio per i riceventi. È una questione che prendiamo molto sul serio e sulla quale abbiamo la massima attenzione».

La febbre West Nile (West Nile Fever) è una malattia provocata dal virus West Nile (West Nile Virus, Wnv), un virus della famiglia dei Flaviviridae isolato per la prima volta nel 1937 in Uganda, appunto nel distretto West Nile (da cui prende il nome). Il virus è diffuso in Africa, Asia occidentale, Europa, Australia e America.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.