La pizza fa business: lo dice l'esperto Claudio Messina al Pitti Pizza & Friends. Domani giorno 4 con Marco Masini e tanti altri
Domani giorno 4 con Masini, Abbate, Senza Cri, Antonia, Aka7even, Grelmos, Alessandro
Una festa con il gusto della qualità: pubblico, artisti e turisti pronti a un sabato memorabile
Una festa con il gusto della qualità: pubblico, artisti e turisti pronti a un sabato memorabile
La pizza è ottima anche per fare business: lo dimostra Claudio Messina, esperto di marketing relazionale, ospite di Pizza Pizza & Friends in occasione di un convegno promosso insieme all’Arechi Business Club, coordinato da Gabriele Pinto.
Nel frattempo c’è entusiasmo nell’aria in Piazza della Libertà, dove prosegue Pitti Pizza & Friends, un evento capace di unire migliaia di persone nel segno della musica e della cultura gastronomica, valorizzando un luogo simbolo della città e offrendo al pubblico un'esperienza autentica, organizzata con grande professionalità. Domani il quarto di cinque giorni di programmazione, in cui il cuore pulsante del lungomare si trasforma in una festa collettiva, tra live d’autore, degustazioni eccellenti e un richiamo turistico che premia l’intero territorio campano.
SABATO 2 AGOSTO: MASINI, ABBATE, AKA7EVEN E TANTI ALTRI SUL PALCO Il quarto giorno del festival si preannuncia come uno dei più ricchi di emozioni. Sabato 2 agosto toccherà infatti a Federica Abbate, penna sopraffina e voce tra le più raffinate del nuovo pop italiano; al carisma travolgente di Marco Masini, artista che ha fatto la storia della canzone d’autore; e poi ancora Aka7even, Senza Cri, Antonia, tre giovani protagonisti usciti dalla fucina di Amici, Alessandro e Grelmos, voce rap magnetica e fuori dagli schemi. Spazio anche ai nuovi volti della scena emergente, grazie alla collaborazione con la Florence Academy, con Deborah, Dambro, Francesco Florio sax, Elettroshock, Mooding e Via Mercanti.
Media partner ufficiale è Radio Kiss Kiss, che racconta l’evento ogni sera in diretta dalle ore 21, con aggiornamenti, interviste e collegamenti live. La conduzione delle serate è affidata al duo collaudato formato da Pippo Pelo e Adriana Petro, garanzia di ritmo, simpatia e coinvolgimento del pubblico.
ULTIMA SERATA DA NON PERDERE Domenica 3 agosto si chiude in grande stile con Anna Tatangelo, artista capace di muoversi con disinvoltura tra pop e tv; Clementino, trascinante rapper-showman; Luk3, volto fresco della scena urban e anche lui targato Amici; I Desideri, duo urban pop amatissimo dai giovani, Le One, rapper campano, e il talentuoso Cioffi, cantautore dall’anima metropolitana e sperimentale.
LE PIZZERIE Guidate dal maestro Nunzio Mascolo, le migliori pizzerie della regione: Pizza a Metro di Vico Equense, Quanto Basta di Benevento e Salerno, Antica Pizzeria Da Reginè di Salerno, Vicolo della Neve di Salerno, Pizzeria San Matteo di New York, Nuceria, espressione della Pizza del territorio agro nocerino sarnese, Casertana - 280 Grammi di Caserta, Brandi di Napoli, L’Angelo e il Diavolo di Salerno, La Pizza di Umberto Falcone di Salerno, I Due Fratelli di Salerno, Pizza e Pizza di Salerno, Cilentù la terra del Mito del Cilento, Il Giardino degli Dei (celiachia) di Salerno. Fondamentale anche la presenza dei ragazzi dell’Istituto Alberghiero Virtuoso, coinvolti in un’esperienza di formazione sul campo che intreccia cultura del cibo, futuro e professionalità.
UN APPROCCIO SCIENTIFICO ALLA QUALITÀ Per garantire standard elevati sotto il profilo igienico-sanitario e ambientale, anche quest’anno il festival può contare sulla presenza del dott. Domenico Della Porta, Presidente dell’OSMOA – Osservatorio Malattie Occupazionali e Ambientali dell’Università degli Studi di Salerno. Il suo contributo rappresenta una supervisione scientifica trasversale, che integra saperi e pratiche a tutela della salute pubblica e della sostenibilità del format.
LA SQUADRA L’evento è ideato da Maurizio Falcone, organizzato dall’Associazione Alimenta (presieduta da Falcone con Alfonso Aufiero vicepresidente), Effe Emme Eventi, in collaborazione con Santoro Creative Hub e con il patrocinio e il sostegno di: Comune di Salerno, Provincia di Salerno, Regione Campania, Camera di Commercio di Salerno, Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, Fondazione della Comunità Salernitana, IPSEOA Virtuoso, ONMIC, Humanitas, AIC Campania, Associazione Italiana Celiachia. Media Partner: Radio Kiss Kiss. Main sponsor: Eté Supermercati, Motta Caffè, Molini Pizzuti. Sponsor: Coca-Cola, Peroni, Energia Verde Italia, Gruppo Noviello, Fabbrocino, Finocchietto Esagerato, HumanKey, La Contadina, Ormeggio Autuori Salerno, Mugavero Veicoli Industriali, Annalisa, R.C.M. Costruzioni, Car Off Shore. Sponsor tecnici: I Casola consulenti di bellezza, I Move smart mobility, Dacam Engineering, Ilka caseificio.
INFO UTILI Il ticket d’ingresso ha un costo di 16 euro e comprende 4 tranci di pizza, una bibita a scelta, un caffè e l’accesso all’area spettacolo. Per i bambini dai 6 ai 10 anni è previsto un ticket ridotto di 12 euro. Chi desidera solo assistere ai momenti musicali può acquistare la drink card al costo di 12 euro. È disponibile anche una card dedicata per i celiaci, con pizza gluten free, bibita e caffè, presso il forno della Pizzeria “Il Giardino degli Dei”. I ticket e le drink card potranno essere acquistati direttamente al botteghino all’ingresso e saranno validi esclusivamente per il giorno dell’acquisto.






