Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

XXXII Edizione di Baccanalia: dal 20 al 24 agosto il borgo di San Gregorio Magno si trasforma in capitale del vino e della tradizione

Conferenza stampa di presentazione: giovedì 7 agosto – Palazzo della Provincia, Salerno

📅 martedì 5 agosto 2025 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

05082025 baccanalia san gregorio magno
Credits Foto incampania.agriturismolasfruscia.com

Comunicato Stampa

La XXXII edizione di Baccanalia, la festa popolare che ogni anno trasforma il borgo antico di San Gregorio Magno in un crocevia di sapori, storie e musica, è pronta ad ospitare appassionati di vino, cultura e tradizioni locali dal 20 al 24 agosto.

Organizzata dalla Pro Loco di San Gregorio Magno e grazie alla partnership strategica con BCC Magna Grecia, numerose saranno le novitĂ  di questa edizione, tra cui i i laboratori tematici per adulti e famiglie: dall'arte di degustare il vino autoctono della Piana degli Alburni all'arte rupestre, dal teatro per bambini alle attivitĂ  outdoor, passando per percorsi esperienziali legati alla biodiversitĂ  tipica collinare. Inoltre, saranno introdotti nuovi itinerari con targhette segnaletiche e QR code per scoprire la storia, le curiositĂ  e il paesaggio tra vigneti, antiche masserie e scorci del Tanagro-Sele.

Confermati anche i Pre‑Dinner Talk (ogni giorno dalle ore 20:00 – 21:00): un palinsesto culturale moderato dal giornalista Nello Gatti, con ospiti d'eccezione tra cui rappresentanti di Slow Food e del Movimento Turismo del Vino, insieme a imprenditori e professionisti del territorio per tracciare uno spaccato tra identitĂ  locale e opportunitĂ  per il futuro.

Non mancheranno artisti ed esibizioni musicali folkloristiche (inizio concerti ore 22:30). tra cui il cantautore Santino Cardamone, gli Amarimai e gruppi tradizionali che animeranno l'arena con musica e danze fino a notte fonda.

Un segnale che unisce continuitĂ  e rinnovamento nel segno di un programma curato dalla direzione artistica di Donatello Iacullo, impegnato nell'offrire una sempre piĂą vasta serie di attivitĂ  culturali intrecciando la rete locale alla community digitale.

La vicinanza al nuovo Aeroporto di Salerno–Costa d'Amalfi rende l'evento più accessibile che mai, mentre la rete di ospitalità diffusa (B&B, case contadine, agriturismi) garantisce comfort, accoglienza e la possibilità di vivere appieno il territorio per più giorni.

Per chi è alla ricerca di approfondire la cultura enologica fino agli amanti della buona musica e delle tradizioni locali, Baccanalia parla a ogni età garantendo anche quest'anno accessibilità senza barriere architettoniche.

Durante tutta la sera, le cantine di via Bacco vi accoglieranno con proposte gastronomiche genuine e vini locali, mentre il fitto palinsesto di attività volte alla sua maggiore e migliore conoscenza potranno permettere agli utenti di conoscere questo remoto borgo incontaminato.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.