Gusto Italia torna ad Ascea, nel Cilento
Dal 7 al 10 agosto sul Lungomare da Bandiera Blu
Quattro giorni per vivere la Fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane ad Ascea, antico centro della Magna Grecia, premiata anche quest’anno con la Bandiera Blu 2025 e le 4 Vele di Legambiente.
L’evento è organizzato e promosso dall’Associazione Italia Eventi, patrocinato dal comune di Ascea, dal Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni, della Camera di Commercio di Salerno e dall’UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi.
“Ascea è ormai per noi una tappa fissa di ogni estate, grazie alla collaborazione attiva del sindaco Stefano Sansone e dell’assessore agli eventi Renata Di Genio. È una delle perle del Cilento, dove i produttori e gli artigiani che si muovono con noi amano tornare. Crediamo nell’opportunità di una spesa consapevole a km zero, dove vince il rapporto umano. Mai come in questo momento storico abbiamo bisogno di occasioni di confronto e di conoscenza, soprattutto se riguarda il cibo che portiamo in tavola”, commenta il presidente di Italia Eventi, Giuseppe Lupo.
I prodotti e l’artigianato
Irpini gli ottimi salumi e formaggi, il liquore allo zafferano e le composte di frutta. Pugliesi i taralli dolci e salati, mentre calabri i salumi, la nduja, i peperoncini e la liquirizia. Per chi è attento al benessere tanta frutta disidratata, buona, salutare e per tutti i gusti.
Artigianali e variopinti i bijoux realizzati con diversi materiali, le calamite e gli charms in stile Pandora. Immancabili la ceramica artigianale campana, così come gli infusi, i prodotti per l’aromaterapia e le creme all’aloe.
Le prossime tappe di Gusto Italia
Dal 21 al 31 agosto ACCIAROLI (SA)
Dal 10 al 14 settembre MATERA
Dal 19 al 21 settembre FIUMICINO (RM)
Dal 26 al 28 settembre CAVA DE' TIRRENI (SA)







