Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Tre poesie di Giannino di Lieto per l’estate

📅 lunedì 11 agosto 2025 · 📰 CulturaSalerno

11082025 giannino di lieto
Credits Foto

Mater

Nella vecchia casa

coi muri scambiati

sabbia e scoglio

aspetta una mamma

in mano un rosario

che venga qualcosa

di là dal mare

una barca

una vela

una voce il vento porterà

d’antico amore

di grotta in grotta

fluttuanti

per ombre

cocenti di giorno.

*****

Lama della zecca

Una conchiglia

la notte

senti

la voce del mare

il desiderio

placato sulla sabbia

i piedi nudi

io ti sorprendo

le mani

a fare scudo al seno

implorante felicità senz’occhi.

*****

Marmorata

A mezzogiorno si prende la barca

andiamo a far l’uva:

nel giardino l’avaro

dorme si sa nella grotta

accovato fra paglia e saggina

sotto la poppa

i panni arrotolati

in mezzo le povere scarpe

sono già da risuolare.

È calmo settembre

e l’acqua tagliata dai remi

ci svela dal fondo le secche

le spine dei ricci.

Passiamo la torre

rovesci di palma

ma quando s’approda

c’è chi è nervoso:

l’uva è matura che cresce

sopra gli scogli.

La buttano giù come viene

quanta ne buttano con gli

acini verdi.

Stride un gabbiano

un segnale si torna

prima le donne

avanti fratelli si salta

è chiuso il cancello.

Come uccelli becchiamo la pigna

che pende di mano al più svelto

si ride si sente al contatto

il lieve tepore

delle carni nude

si ride si ride.

*****

Giannino di Lieto (Minori, 1930 – 2006) è stato una figura esemplare della poesia italiana del Secondo Novecento, sempre incline allo smarcamento rispetto alle mode o alle tendenze imperanti (Massimo Migliorati).

È stato un poeta che ha svolto un raffinato discorso in modo tutto proprio, al di là dei comuni moduli della poesia italiana. Alla ricerca della Poesia Nuova, di una propria visione della poesia, della parola, della storia (“piccole grandi parti di vivere consumato per amore”).

Opere, Interlinea 2010 (saggi di Giorgio Bàrberi Squarotti, Maurizio Perugi, Luigi Fontanella, Ottavio Rossani), raccoglie in un solo volume l’intera produzione letteraria di Giannino di Lieto.

"Tu non perisci

non sei distrutto

resta fra la gente il tuo nome

esiste il tuo nome tra gli dei"

(Dai testi delle Piramidi)

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.