A Storie al Femminile la memoria e l’emancipazione nel romanzo di Annamaria Guagliardi “Ricordo canzoni nel sole estivo”
Cilento, 21 agosto 2025 – Ultimo incontro estivo alla Fondazione De Stefano di Ogliastro Cilento con Storie al Femminile, il ciclo dedicato alla scrittura in rosa e alle voci letterarie capaci di esplorare il mondo con uno sguardo libero, sensibile e attento al cambiamento.
Ospite della serata di sabato 23 agosto, alle ore 18.30, sarà Annamaria Guagliardi con il romanzo “Ricordo canzoni nel sole estivo” (Albatros). In dialogo con l’autrice il giornalista e curatore della rassegna Alfonso Sarno, Barbara Riccio (presidente della Fondazione De Stefano) e Rosa Maria Grillo dell’Università degli Studi di Salerno. Le letture saranno affidate a Nunzia Schiavone.
Il libro racconta una vicenda che intreccia memoria personale e collettiva: nel 1959 due giovani arberesh, originari di un piccolo paese calabrese, iniziano la loro vita matrimoniale a Napoli. La giovane sposa, catapultata in una nuova realtà, scopre ben presto il lato oscuro della convivenza con un uomo autoritario e violento. Da quell’esperienza nascerà l’autrice, che nelle pagine ripercorre le proprie radici, i luoghi dell’infanzia e i cambiamenti della società, trasformando la storia familiare in un racconto universale.
Il romanzo, che si configura come un “romanzo di formazione”, diventa anche cronaca e riflessione sugli avvenimenti che hanno segnato l’Italia e il mondo tra anni Sessanta e Novanta: dalla violenza sulle donne (Milena Sutter, il massacro del Circeo) al terrorismo e alla mafia (il caso Moro, la strage di Bologna, l’assassinio di Giancarlo Siani), dai drammi della sicurezza (terremoto dell’Irpinia, tragedia di Alfredino Rampi, disastro di Chernobyl) ai grandi eventi di libertà (caduta del Muro di Berlino, Piazza Tienanmen), fino ai misteri irrisolti (Ustica, Emanuela Orlandi, Simonetta Cesaroni).
Per i lettori più giovani, il volume diventa occasione di conoscenza di vicende storiche recenti spesso assenti nei manuali scolastici.
Nota sull’autrice
Annamaria Guagliardi, nata a Napoli da genitori arberesh, è ricercatrice di Biochimica presso l’Università “Federico II” di Napoli. “Ricordo canzoni nel sole estivo” è la sua prima opera letteraria.
Ingresso libero
PER INFO:
Posti limitati, è consigliata la prenotazione scrivendo al 334 6299035 – 331 2756059







