Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Donate al Prefetto di Fermo Edoardo D'Alascio, originario di Sapri, la Costituzione della Repubblica Italiana scritta a mano e la T-shirt celebrativa 2025 delle Radio Libere!

📅 giovedì 21 agosto 2025 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

21082025 foto radiotv libere
Credits Foto

A Scario (Sa), la "Portofino del Sud", al tramonto, nella splendida location di "Albilù", il Maestro di Arte amanuense Carmelo Fasano e lo storico speaker radiofonico saprese Tonino Luppino hanno incontrato il Prefetto di Fermo (Marche) dottor Edoardo D'Alascio, originario di Sapri, per donargli la trascrizione della Costituzione della Repubblica Italiana e la T-shirt commemorativa delle mitiche Radio Libere degli anni Settanta.

"Eccellenza, Le faccio dono-ha affermato Fasano- della Carta Costituzionale da me trascritta. Essa è un bellissimo dono che, come Lei mi insegna, i padri costituenti ci hanno lasciato in eredità. E le cose regalate con il cuore dobbiamo conservarle con cura e amore".

Il Prefetto di Fermo, visibilmente commosso (erano presenti la moglie dott.essa Annalisa Puopolo Segretario Generale a Torino, la figlia Francesca e l'amico di sempre Arturo Annecchino), ha ringraziato il Maestro amanuense. "È un dono gradito- ha osservato- un lavoro che Lei ha ricopiato più volte e mette in evidenza il Suo illimitato amore per la Costituzione Repubblicana, la legge suprema che garantisce l'ordine e la giustizia e protegge i diritti e le libertà dei cittadini, come la libertà di parola"!

E a proposito di libertà di espressione, il dottor Edoardo D'Alascio, quando lo storico speaker radiofonico saprese, il suo amico Tonino Luppino, gli ha consegnato la T-shirt celebrativa 2025 delle mitiche Radio Libere con la dicitura "Radio Libere, liberi di pensare e parlare", oltre a ricordare il magico periodo di libertà d'antenna di Radio Sapri, da lui vissuto come giovanissimo collaboratore, ha evidenziato che quella indimenticabile stagione di libertà di espressione onorò l'art. 21 della nostra Costituzione.

Il pioniere delle Radio in Fm..."ma libere veramente", come cantava Eugenio Finardi, ha aggiunto che "quel periodo caratterizzò dal punto di vista sociale, politico e culturale i decenni a venire" e, considerato che le Radio Libere nacquero in seguito alla rivoluzionaria e storica sentenza della Corte Costituzionale del 28 luglio 1976, n. 202 (l'etere liberato!), ha fatto indossare la T-shirt al suo amico Edoardo fino al termine della breve e commovente cerimonia, dicendo a chiare lettere: "È una T-shirt che noi della REA (Radiotelevisioni Europee Associate, con 425 RadioTv in tutta Italia) ogni anno realizziamo, con diciture e disegni diversi, proprio per ricordare la sentenza del 1976! Colgo l'occasione per invitarti, caro Prefetto di Fermo, il prossimo anno nella nostra Sapri, dove si svolgerà una "due giorni", con convegni, personaggi radiofonici e dj-set, in occasione dei 50 anni (1976-2026)"!

piazzale radio sapri

Nella foto in alto: Il Prefetto di Fermo, dottor Edoardo D'Alascio, con il Maestro di Arte amanuense Carmelo Fasano e lo storico speaker radiofonico e giornalista Tonino Luppino.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.