La BCC Magna Grecia conferma il suo impegno culturale: al fianco della XVIII edizione del Settembre Culturale di Agropoli
Agropoli, 21 agosto 2025 – Si è svolta questa mattina, presso l’Aula Consiliare del Comune di Agropoli, la conferenza stampa di presentazione della XVIII edizione del Settembre Culturale, la rassegna letteraria che da anni rappresenta un punto di riferimento per la crescita culturale e sociale del territorio.
La BCC Magna Grecia è orgogliosa di essere ancora una volta al fianco di questa prestigiosa manifestazione. Come sottolineato dal Presidente Lucio Alfieri:
«Continuiamo a credere nel Settembre Culturale, un evento che negli anni è cresciuto fino a diventare un appuntamento di grande valore. La BCC Magna Grecia è sempre entusiasta e felice di essere al fianco di iniziative culturali come questa, convinti che rappresentino occasioni preziose di arricchimento per il nostro territorio e per la comunità.»
Parole ribadite anche dal Direttore Generale Salvatore Angione:
«Come banca di comunità, sentiamo la responsabilità di essere vicini al territorio non solo attraverso i servizi finanziari, ma anche sostenendo quei percorsi culturali che arricchiscono il tessuto sociale e offrono ai giovani strumenti per comprendere il presente e costruire il futuro. Siamo orgogliosi di affiancare questa manifestazione, convinti che la cultura sia una delle risposte più forti e autentiche ai tempi complessi che stiamo vivendo.»
Sono 32 gli incontri in programma per l’amatissima rassegna, che vedrà avvicendarsi nel salotto, allestito presso i Giardini “A. Guida” de La Fornace di viale Lombardia, volti noti della tv e del giornalismo, che si alterneranno come di consueto ad autori agli esordi. L’organizzazione è a cura dell’associazione “Campania Cultura” in sinergia con l’Amministrazione comunale.
Per la BCC Magna Grecia, sostenere la cultura significa sostenere il territorio, le persone e il futuro della comunità.
Segui la rassegna e gli appuntamenti sui canali social @settembreculturaleofficial







