Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Vasto incendio nella zona industriale di Battipaglia: capannoni coinvolti

📅 domenica 24 agosto 2025 · 📰 CronacaSalerno

24082025 incendio battipaglia
Credits Foto

Paura questo pomeriggio a Battipaglia, dove un vasto incendio è divampato all’interno di un terreno abbandonato nella zona industriale, lungo la strada provinciale 195, tra via Spagna e via Bosco II, come riporta SalernoNotizie.it . Le fiamme, alimentate dal vento e dalla vegetazione secca, hanno rapidamente interessato un’area di circa 2.000 metri quadrati fino a propagarsi a un capannone confinante, provocando danni la cui entità è ancora in corso di valutazione.

La colonna di fumo nero, densa e imponente, era visibile a chilometri di distanza, generando preoccupazione tra i residenti e gli automobilisti in transito. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, affiancati dalla Protezione Civile, dalle forze dell’ordine e dai tecnici per circoscrivere le fiamme e mettere in sicurezza l’area.

In un primo aggiornamento, il Comune di Eboli ha invitato la cittadinanza a tenere chiuse le finestre per precauzione, avvertendo che i venti avrebbero potuto spingere la nube verso le zone abitate. Poco dopo, la sindaca di Battipaglia Cecilia Francese, giunta sul posto, ha spiegato che l’incendio si sarebbe originato da sterpaglie adiacenti ad alcune attività produttive, per poi estendersi a un’azienda di latticini e a un piazzale confinante con un’altra industria.

L’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha evitato che le fiamme raggiungessero la Icoplastic, azienda considerata “sensibile”, nonché la linea ferroviaria e quella del metano. Resta però ancora attivo un fronte in viale Spagna che ha coinvolto le aziende Giffoniello e Sanella, dove le operazioni di spegnimento e bonifica sono tuttora in corso.

La Protezione Civile, lo SMA Campania, i Carabinieri e la Polizia Municipale dei Comuni di Battipaglia ed Eboli sono impegnati senza sosta, mentre le Centrali Operative Comunali (Coc) restano allertate per monitorare la situazione. L’Arpac è stata attivata per effettuare i controlli ambientali sulla qualità dell’aria e sull’impatto della nube tossica.


Fonte: salernonotizie.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.