Castellabate, Stefano Alfano presenta "Il Mistero di Maria - La Vergine che comparve dal Mare"
Evento annullato e rimandato a data da destinarsi.
CASTELLABATE – Una serata tra fede, mare e tradizione. Martedì 27 agosto, alle ore 21:30, nei Giardini del Castello di Castellabate, lo scrittore Stefano Alfano presenterà il suo nuovo libro “Il Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal Mare”.
La cornice storica del Castello, affacciato sul mare del Cilento, farà da sfondo a un appuntamento che si preannuncia ricco di suggestioni. Sul palco, insieme all’autore, sono attesi il sindaco Marco Rizzo (impegni permettendo), l’assessore alla Cultura Luigi Maurano e il professor Gennaro Malzone, che accompagneranno Alfano in un dialogo aperto con il pubblico sui temi centrali dell’opera.
Il volume nasce da un percorso di ricerca e riflessione che intreccia spiritualità, storia e leggenda. L’autore esplora la figura mariana legata al mare, una presenza capace di evocare memorie collettive e di porre domande universali sulla fede e sull’uomo. «Ho voluto raccontare – spiega Alfano – una Vergine che affiora dalle tradizioni popolari e che, allo stesso tempo, invita a un viaggio interiore, tra meditazione e suggestione».
La presentazione sarà dunque non solo un’occasione letteraria, ma anche un momento di condivisione e confronto. Nelle parole dello scrittore, infatti, ogni lettore potrà portare la propria sensibilità, arricchendo il significato del testo.
L’atmosfera dei Giardini del Castello, con il mare a pochi passi e la brezza estiva a incorniciare la serata, renderà l’appuntamento un evento speciale per tutta la comunità cilentana.
Sinossi
Tony Miller, un giornalista con un profondo scetticismo verso la fede, riceve un incarico dal Dicasero delle Cause dei Santi che lo porta a investigare su misteri nascosti legati alla statua della Vergine Maria a Mare.
Accompagnato da Sara D’este, una storica dell’arte con radici personali nelle vicende della Chiesa, si trova coinvolto in una ricerca che lo condurrà tra miracoli, segreti e antiche reliquie. Il loro viaggio attraversa le coste di Maiori e Castellabate, in un percorso fatto di rivelazioni inaspettate e verità sepolte.
Le storie dei miracoli che scoprono, dalle visioni mistiche alle guarigioni inspiegabili, sembrano avvicinarli alla soluzione del mistero della statua di Maria a Mare, un oggetto sacro che si lega a eventi profetici e antichi segreti. La fede della gente, alimentata da leggende secolari, si scontra con i dubbi che Tony continua a portare dentro di sé. La sua indagine lo spinge a confrontarsi con la natura della fede stessa, e a capire che il suo viaggio non è solo per risolvere un mistero storico, ma anche per mettere alla prova le sue convinzioni.
Nel corso delle indagini, Tony e Sara scoprono che la statua con la sua corona, custodiscono un potere simbolico molto più grande di quanto avessero immaginato. Questo segreto potrebbe mettere in pericolo l’equilibrio tra ciò che è sacro e ciò che è terreno. La loro ricerca li porta a interrogarsi non solo sulla storia e sui miracoli, ma anche sui confini tra fede e ragione.
In un crescendo di tensione e rivelazioni, la storia svela come i due protagonisti non siano solo testimoni di un mistero religioso, ma attori in un dramma dove il sacro e il profano si intrecciano. Tony, guidato dai fatti e dall’emozione, scopre che la fede non è semplicemente una credenza, ma un cammino personale che può cambiare profondamente il corso della vita.
Un viaggio avvincente tra antiche reliquie, potere spirituale e segreti nascosti, che spinge a riflettere sul significato della fede e del dubbio, e sul fragile equilibrio tra le due forze che hanno accompagnato la storia umana.
#adv acquisto libro su Amazon: Il Mistero di Maria Copertina flessibile – 2 gennaio 2025

Biografia
Stefano Alfano è nato a Castellabate nel 1966 e ha vissuto a lungo a Roma, dove ha sviluppato una carriera trentennale nel marketing e nella comunicazione. La passione per il mistero e l’avventura lo ha portato a dedicarsi alla scrittura, trasformando il suo talento narrativo in romanzi che intrecciano fede, spiritualità e suspense.
Ha esordito con "PRIMITIVE – Un viaggio straordinario verso una nuova Consapevolezza", un’opera che esplora l’anima umana attraverso amore, forza interiore e mistero. Successivamente ha pubblicato "IL MISTERO DI MARIA – La Vergine che comparve dal Mare", incentrato su fede, dubbio e segreti secolari legati a reliquie antiche, con protagonisti Tony Miller e Sara D’Este. Con "LA CROCE PERDUTA – Il Segreto dell’Abate del Castello" ha continuato a sviluppare le avventure dei due ricercatori, ambientando la trama tra storia, leggenda e spiritualità nel sud Italia.
Le sue opere riflettono il legame con le radici, la ricerca di senso e la tensione tra credere e dubitare, rendendolo un autore capace di fondere profondità emotiva e ritmo narrativo.







