A Morigerati, mantici sotto le stelle nel ricordo di Franco Nicodemo!
Trenta suonatori di organetto, zampogna, ciaramella e tamburello, tutti appassionati di musica popolare giunti da Rofrano, Cannalonga, Montano Antilia, Torre Orsaia, Sanza, Caselle in Pittari, Lentiscosa, San Giovanni a Piro, Policastro, Sapri, Torraca, Sicilí e Casaletto Spartano, hanno voluto onorare Franco Nicodemo volato in Cielo alcuni mesi or sono, il quale aveva ideato questo Festival, denominato "Mantici sotto le stelle - Memorial Franco Nicodemo"!
A Morigerati, s'è svolta la prima edizione che ha riscosso un lusinghiero successo di pubblico e di critica, con la piazza gremita di gente, spaghettata, panini e dolci, preparati dalle sapienti mani delle donne del luogo. La serata poi si è conclusa con imponenti fuochi pirotecnici.
Sul palco, i familiari di Franco (la moglie Giuseppina, i figli Demetrio, Pietro, Enrico e Simone, le nuore Francesca di Pietro, Francesca di Demetrio e Pamela e i nipori Francesco, Mattia, Aurora e Sofia) hanno ricevuto una splendida targa in legno dal gruppo "Manuel Scarpitta & Folk Band"! Molto commoventi gli interventi del parroco don Tonino Savino e della giornalista Marianna Vallone!
Applausi per tutti, soprattutto per il Campione del mondo Alessandro Bruno e Rosa Liano di 9 anni: splendida voce che Franco Nicodemo chiamava affettuosamente "La Reginetta del Cilento".
Hanno presentato la kermesse la bravissima Imma Scarpitta e lo storico speaker radiofonico Tonino Luppino, amico di Franco da oltre un trentennio.
Tonino Luppino, dal palco, a conclusione della manifestazione di musica popolare , ha proposto una seconda edizione di "Mantici sotto le stelle - Memorial Franco Nicodemo" a carattere Interregionale, con musicisti provenienti dalle vicine regioni Calabria e Basilicata e anche da Abruzzo e Lazio, patrie della fisarmonica diatonica!
Va, aggiunto, per concludere , che nel corso della manifestazione, Tonino Luppino ha ricordato il Maestro Rocco Fortunato, scomparso lo scorso anno, grande pioniere e Re dell'organetto nel Sud Italia.








