Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

"Il barbiere di Siviglia" conquista La Provvidenza. La prima volta dell’opera a Vallo fa tutto esaurito

📅 28/11/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Una platea delle grandi occasioni quella presente sabato scorso (24 novembre) al teatro La Provvidenza di Vallo della Lucania per l’esordio dell’opera lirica sulle scene cilentane. L’allestimento integrale della celeberrima opera di Gioacchino Rossini, “Il Barbiere di Siviglia”, presentato dalla corale “Antonio Vivaldi” di Pavia con orchestra diretta dal maestro Gian Marco Moncalieri e regia di Roberto Brivio, ha conquistato il numeroso pubblico presente in sala.
«Siamo rimasti sbalorditi dalla gente che ci sta chiedendo di continuare questo tipo di discorso – spiega Maurizio Iacovazzo, direttore artistico-musicale del teatro – Purtroppo sabato sera abbiamo dovuto lasciare molte persone fuori perché il teatro era già quasi tutto esaurito quando abbiamo messo in vendita i biglietti. Ma ci rincuora per un futuro perché avremo il tempo di programmare gli appuntamenti del prossimo anno».
«L’opera lirica è una novità che può servire al pubblico a perfezionarsi nei gusti e a saper discernere le cose buone, ma anche nell’ambito delle nostre comunità parrocchiali può essere utile a comprendere lo sciupio che si fa per i cantanti in occasione delle feste patronali», dice il vescovo della diocesi di Vallo, monsignor Giuseppe Rocco Favale, cui si deve l’intuizione di aver realizzato un teatro a Vallo, diretto dal vicario generale don Guglielmo Manna e con la direzione artistica di Carlo Sacchi.
«Quello dell’opera è un sogno che si realizza – aggiunge don Guglielmo Manna – A Vallo fino a qualche anno fa sembrava impossibile portare la lirica, invece grazie a un validissimo staff siamo riusciti nell’impresa e i risultati ci hanno subito ripagato dell’impegno».

La stagione teatrale della Provvidenza prosegue lunedì 10 dicembre con Peppe Barra in “La cantata dei pastori” di Peppe Barra e Paolo Memoli.

Giovedì 10 gennaio, in omaggio agli abbonati, la compagnia “Il Sipario” di Agropoli – vincitrice dell’Oscar delle compagnie amatoriali dello scorso anno – presenta “Un ragazzo di campagna” di Peppino De Filippo con la regia di Pierluigi Iorio.
Venerdì 1 febbraio Flavio Bucci è “Il malato immaginario” di Molière con la regia di Nucci Ladogana.
Venerdì 15 febbraio Nino D’Angelo in “L’ultimo scugnizzo” di Raffele Viviani con la regia di Tato Russo.
Martedì 4 marzo Loretta Goggi in “Se stasera sono qui” di Riccardo Cassini e Loretta Goggi, con la regia di Gianni Brezza.
Lunedì 31 marzo Lello Arena in “Shakespea Re di Napoli” di Ruggero Cappuccio con la sua regia.
Ancora da definire la data di Debora Caprioglio in “Il signore va a caccia” di Georges Feydeau con regia di Mario Scaccia, scelto direttamente dagli abbonati tra 5 spettacoli di successo.
Tutti gli eventi avranno inizio alle ore 21.

Fonte: cilento.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.