Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Baronissi celebra Enzo Avitabile: al via la prima edizione del Premio “Pagine d’Autore”

Lunedì 29 settembre nell’Aula Consiliare il talk e il riconoscimento al musicista partenopeo, tra carriera internazionale, sperimentazione artistica e impegno civile.

📅 venerdì 26 settembre 2025 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

26092025 enzo avitabile
Credits Foto napolinelcinema.it

Comunicato Stampa

Parte la prima edizione del Premio Pagine d’Autore, lunedì 29 settembre ore 20, nell’Aula Consiliare del Comune di Baronissi. Il progetto nasce grazie all’Associazione Afi Falaut ets, presieduta dal M° Salvatore Lombardi (direttore artistico del premio) e sarò ospitato negli spazi dell’aula consiliare. A essere insignito del riconoscimento sarà Enzo Avitabile, musicista poliedrico e interprete impareggiabile, ormai sulla cresta dell’onda da più di 50 anni, a livello nazionale e internazionale.

La serata prevede un talk, durante il quale Avitabile sarà intervistato dal M° Lombardi e omaggerà il pubblico attraverso l’esecuzione di alcuni brani che ne hanno caratterizzato il percorso.

La motivazione del premio: “Musicista completo, ha arricchito la musica classica contemporanea intrecciandola con radici popolari, sonorità mediterranee e influenze globali”.

«Abbiamo deciso di dare il Premio alla carriera Pagine d’Autore a Enzo Avitabile per il suo lavoro che ha svolto nella musica – spiega Salvatore Lombardi, fondatore dell’associazione Afi Falaut ets – È un musicista completo, che è riuscito a ritagliarsi fama e rispetto ai massimi livelli come cantautore, poeta, suonando il sassofono e confrontandosi con qualsiasi tipo di musica dalla classica al jazz, blues, world. Enzo non fa la musica, è la musica. In fondo Avitabile e la sua musica sono un’unica entità. Inoltre ci è piaciuto il suo intervento durante l’evento/omaggio a Pino Daniele quando sul palco di Piazza del Plebiscito ha parlato di musica giocattolo, artisti giocattolo e sistema giocattolo. Ecco, Enzo rappresenta tutto quello che non è arte giocattolo. Ha inoltre dato notevole svolta e contributo alla nuova letteratura per flauto, dando vita a brani che ha voluto, con mio grande onore, dedicarmi. Pagine d’autore è una nuova creatura della famiglia Falaut e continuerà negli anni, allo scopo di valorizzare i grandi personaggi della musica e della cultura che hanno contribuito alla storia nel mondo dell’arte».

«Sono felice e onorato di questo riconoscimento che celebra non solo il mio umile contributo artistico ma la mia instancabile testimonianza umana: con la mia voce, il mio suono e le mie parole, ho cercato di trasformare la musica in impegno civile, in messaggio di pace e dialogo tra i popoli» racconta Enzo Avitabile.

«Baronissi è orgogliosa di rendere omaggio a un'artista come Enzo Avitabile – sottolinea la sindaca Anna Petta – un Maestro che con il suo talento e la sua visione ha saputo trasformare la musica in un linguaggio universale. È un riconoscimento che premia non solo la sua straordinaria carriera, ma anche il suo impegno culturale e sociale, capace di trasmettere messaggi di pace, giustizia e speranza. Con questo Premio – conclude la Sindaca Anna Petta – Baronissi si fa palcoscenico di cultura e di bellezza, celebrando un artista che ha saputo trasformare la musica in testimonianza di vita e dialogo tra i popoli».

AFI e Falaut. Nata nel 1998 e rifondata nel 2007, l’Associazione AFI Falaut ets, con la direzione del M° Salvatore Lombardi, ha organizzato negli anni numerosi eventi, quali: FlautoMania, Falaut Festival, Falaut Day, Falaut Campus, Concorso Flautistico Internazionale “Severino Gazzelloni”, Vallo di Diano Flute Festival. L’Associazione cura anche il progetto editoriale della “Rivista Falaut”, periodico settoriale (magazine flautistico con CD). Lanciato inizialmente come progetto editoriale, dopo poco Falaut, grazie all’entusiasmo dei suoi collaboratori e lettori, si trasforma in un movimento culturale volto alla realizzazione di una serie di eventi legati alla tradizione musicale italiana per la valorizzazione del flauto e dei flautisti italiani. Negli anni, l’AFI ha stretto importanti collaborazioni con enti pubblici e privati.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.