La XIII edizione della rassegna dedicata ai bambini “IL PAESE DELLE MERAVIGLIE”.
Nell’ambito dell’edizione 2010 di “Estate Vallese”, il Comune di Vallo della Lucania in collaborazione con l’ Associazione Pulcinella di mare e il Parco della Musica - Centro Sociale Intergenerazionale presentano la XIII edizione della rassegna dedicata ai bambini “IL PAESE DELLE MERAVIGLIE”. Le due serate di spettacolo di burattini si svolgeranno il 16 e 17 agosto nel giardino del Parco della Musica di Vallo della Lucania con il seguente programma:
16 agosto ore 21.00: compagnia AdM! Emilia Romagna
Spettacolo “Ehi, tu”
Storia del repertorio ottocentesco dei musicisti-birattinai-raccontatori persiani in cui l’anziano Fulesta, maneggiando oggetti rari e mistreriosi strofina senza volerlo una lampada magica…da qui una storia ricca di allegria, colpi di scena e una sorpresa finale!! Spettacolo adatto a tutte le età, scritto interpretato e diretto da Sergio Diotti, Stefano Giunchi e Luca Ronga.
17 agosto ore 21.00: compagnie Nasuto&Ronga e Adm!-Pulcinella di mare
Spettacolo “Pulcinella a quattro mani”, vincitore dei premi
Premio Eolo Award 2009 miglior spettacolo dell’anno
Premio Centro d’Arte Drammatica di Teheran Iran.
“Pulcinella a quattro mani” e’ l’incontro maturo di due guarattellari, Gaspare Nasuto e Luca Ronga. Due teatrini affiancati, i legni e la stoffa dei burattini, il bastone, i pezzi secolari del repertorio, i lazzi ereditati dalla tradizione. E poi l’incrociarsi delle scene, il ritmo delle azioni, l’improvvisazione continua. Uno spettacolo fuori dall’ordinario, fedelissimo alla tradizione delle guarattelle napoletane e di Pulcinella ma vicino alla più moderna e libera sperimentazione teatrale, sicuramente rivolto al più esigente pubblico contemporaneo. “Pulcinella a quattro mani” sono i burattini... come non li avete mai visti prima!
La direzione artistica è di Gaspare Nasuto grandissimo artista, conoscitore e protagonista della tradizione napoletana dei burattini. Cinque secoli d'Arte dei burattini napoletani si fondono per dare vita al lavoro della loro Compagnia: la costruzione dei burattini finemente intagliati in legno di noce e ciliegio, la cura minuziosa dei teatrini, l'uso della PIVETTA e l'arte sopraffina del movimento, rendono gli spettacoli di Gaspare Nasuto densi di emozionante magia e ne fanno uno dei più grandi interpreti e autori di Pulcinella nel mondo.
Gaspare Nasuto è stato ospite del prestigioso Festival di Teheran in Iran, dove ha ricevuto il premio del Centro d’Arte Drammatico, ha ricevuto inoltre quest’anno il premio Sirena d’Oro, riconoscimento che vede tra i premiati dell’Albo d’oro delle trentaquattro edizioni, artisti importanti come Dario Fo, Franca Rame, Roberto de Simone, Tom Stoppard, Bruno Leone, Mimmo Cuticchio e tanti altri. Gaspare Nasuto ha partecipato a circa trecentocinquanta edizioni di Festival in tutto il mondo e tiene regolarmente stage e seminari sull'Arte dei burattini, gli originali napoletani.






