Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Incendio a bordo di uno yacht al largo di Agropoli, salvi i sedici occupanti

L’imbarcazione di 50 metri, battente bandiera maltese, è stata trainata fino al porto di Salerno dopo ore di intervento della Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco. Nessun rischio ambientale.

📅 venerdì 10 ottobre 2025 · 📰 CronacaAgropoli

10102025 cronaca yacht agropoli incendio
Credits Foto

Momenti di paura, ieri mattina, al largo di Agropoli, dove un violento incendio è divampato nella sala macchine di uno yacht di circa 50 metri, battente bandiera maltese, a circa 14 miglia dalla costa. A bordo si trovavano sedici persone, tra membri dell’equipaggio e passeggeri, di nazionalità australiana, filippina e srilankese.

Le operazioni di salvataggio, coordinate dal IV MRSC di Napoli, hanno consentito di mettere in salvo tutti gli occupanti grazie all’intervento tempestivo di due motovedette della Guardia Costiera di Agropoli e Marina di Camerota.

Con lo scafo ormai senza governo e ancora fumante, la Capitaneria di Porto di Salerno ha assunto il coordinamento delle operazioni di assistenza e salvataggio, temendo un potenziale rischio ambientale dovuto alle dodici tonnellate di carburante ancora a bordo.

In collaborazione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, una squadra di specialisti è stata imbarcata su una motovedetta e trasportata fino al luogo dell’incendio, riuscendo a contenere e spegnere le fiamme. Stabilizzata la situazione, è stato poi deciso di trainare l’imbarcazione verso un porto sicuro.

Dopo un’attenta valutazione, e d’intesa con il comandante dello yacht, è stato disposto il rimorchio verso il porto commerciale di Salerno. Durante il trasferimento, durato per tutta la notte, una squadra dei Vigili del Fuoco è rimasta a bordo per monitorare le alte temperature ancora presenti nella sala macchine.

Lo yacht è giunto a Salerno alle ore 2:00 del 10 ottobre, scortato dalle motovedette della Guardia Costiera di Agropoli e Salerno. Le operazioni di ingresso e ormeggio, coordinate dal responsabile dell’ufficio accosti della Capitaneria, si sono concluse alle 4:00 del mattino, senza conseguenze per la sicurezza portuale né per l’ambiente marino.

Sotto il coordinamento della Direzione Marittima della Campania, la Capitaneria di Porto di Salerno ha già avviato le prime indagini amministrative per chiarire le cause dell’incendio e accertare eventuali responsabilità.

Fonte: salernonotizie.it

Cilento Notizie su GNews