Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Orria, quattro giorni di castagne, cultura e musica: mostre, libri e concerti. Domenica 26 gran finale con Antonio Amato

Dal 23 al 26 ottobre la II^ Edizione della “Fiera della Castagna – Tradizioni rurali e sapori del Cilento” accende il borgo con la mostra “Le Sette Sorelle”, presentazioni, un convegno sulle aree interne e spettacoli ogni sera.

📅 mercoledì 22 ottobre 2025 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

22102025 fiera della castagna orria
Credits Foto

Comunicato Stampa

Orria (SA) si prepara a vivere una quattro giorni che intreccia tradizioni rurali, cultura e grande musica dal vivo. Dal 23 (anteprima) al 26 ottobre 2025, la II^ Edizione della “Fiera della Castagna – Tradizioni rurali e sapori del Cilento” porterà nel cuore del borgo mercatini dei produttori, laboratori del gusto, mostre, presentazioni di libri e un calendario di concerti serali, con gran finale domenica 26 in Piazza San Felice con Antonio Amato la voce della Notte della Taranta preceduto dalla splendida voce di Giovanna Germanò ed il suo gruppo i KM0.

L’evento si apre giovedì 23 ottobre alle 17.00 con l’anteprima: la presentazione del libro “Il ponte di ferro” di Francesco Botti e Franco Maldonato, intervista di Antonio Pesca, seguita da un piatto a base di castagne dello chef Fiore Cantalupo e dalla degustazione della “mozzarella ‘nda a mortedda” con pane casareccio a cura di Angelo Iannuzzi. Caldarroste gratuite per tutti a chiudere la serata.

Venerdì 24 ottobre alle 17.00 in Aula consiliare la presentazione del progetto “Le Sette Sorelle del Cilento” e l’apertura della mostra con icone sacre in gigantografia dedicate ai santuari del Cilento. Intervengono l’artista Rocco Cardinali (che presenta l’opera pittorica “Le Sette Sorelle del Cilento”), la teologa Concepita Sica sul culto mariano, Giovanna Germanò con canti mariani e il maestro Tommaso Sollazzo alla zampogna; in esclusiva, l’esposizione di un dipinto di Paolo De Matteis (collezione privata). Alle 18.00 showcooking di Fiore Cantalupo, alle 19.00 apertura stand e degustazioni a cura di APS La Mimosa 22 e alle 21.00 concerto di Angelo Loia in Piazza San Felice.

Sabato 25 ottobre alle 17.00 spazio al Convegno Aree Interne con la presenza del Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; a seguire alle 18.00 showcooking dello chef Cantalupo, alle 19.00 stand e degustazioni e alle 21.00 il concerto de I Rittantico in Piazza San Felice.

Domenica 26 ottobre alle 17.00 la presentazione del libro “DIFFERENTI”: tre ex sindaci autori del volume si confronteranno con tre sindaci in carica del Cilento (Orria, Rutino, Castelnuovo Cilento). Alle 18.00 showcooking, alle 19.00 apertura stand e alle 21.00 il concerto di Antonio Amato, direttamente dalla “Notte della Taranta”, in Piazza San Felice, preceduto dalla splendida voce di Giovanna Germanò ed il suo gruppo i KM0. Tutte e tre le sere sarà possibile visitare la mostra.

La rassegna è promossa dall’Associazione Impariamo a Volare ETS con la collaborazione dell’Associazione APS MIMOSA22 e con il contributo del MASAF, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e della Regione Campania – Turismo, con il patrocinio del Comune di Orria. Dicitura ufficiale: «Attività realizzata con il contributo del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste – Avviso Piccoli Eventi 2025 – CUP J54H25000300008 – e del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e Alburni.»

In programma

• 23/10 ore 17.00 – Anteprima: “Il ponte di ferro” (Botti, Maldonato) + degustazioni e caldarroste

• 24/10 ore 17.00 – Mostra “Le Sette Sorelle del Cilento” (icone in gigantografia); interventi di Cardinali, Sica, Germanò, Sollazzo; De Matteis in esclusiva

ore 18.00 showcooking; ore 19.00 stand/degustazioni; ore 21.00 Angelo Loia (Piazza San Felice)

• 25/10 ore 17.00 – Convegno Aree Interne con il Presidente del Parco; ore 18.00 showcooking; ore 19.00 stand; ore 21.00 I Rittantico

• 26/10 ore 17.00 – Presentazione “DIFFERENTI” (3 ex sindaci con 3 sindaci in carica); ore 18.00 showcooking; ore 19.00 stand; ore 21.00 Antonio Amato in concerto (Piazza San Felice)

• Tutte le sere – Mostra visitabile e documentario di Mario Marra in proiezione continuativa.

Cilento Notizie su GNews