Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Marco Mengoni arriva al PalaSele di Eboli per tre imperdibili date

📅 mercoledì 29 ottobre 2025 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

29102025 foto live mm credit  comunicarlo rid
Credits Foto

Marco Mengoni arriva al PalaSele per tre imperdibili date: domenica 2, martedì 4 e mercoledì 5 novembre il cantautore farà tappa a Eboli con Il tour LIVE IN EUROPE 2025 che segna il suo grande ritorno nei palazzetti e le arene più importanti d’Italia e Europa, dopo il successo del tour negli stadi con oltre mezzo milione di biglietti venduti. Già sold out la prima data di Eboli, sono ancora disponibili gli ultimissimi biglietti per gli altri due appuntamenti.

Con questo tour il cantautore celebra 16 anni di carriera che lo hanno consacrato come protagonista della scena musicale italiana: con 85 dischi di platino, oltre 3 miliardi di streaming audio/video, 8 album in studio e 10 tour live, nel suo percorso artistico Marco Mengoni si è affermato come una delle voci più riconoscibili e influenti della musica italiana contemporanea.

LIVE IN EUROPE 2025 - prodotto e organizzato da Live Nation - è un progetto ampio, che prosegue quanto fatto nel trionfale tour degli stadi di quest’estate: bagnare il pop nella grande tradizione teatrale, dove il pubblico stesso è protagonista perché sul palco ritrova la sua storia, quella dei suoi simili e del mondo intero.

«Questo tour sono io, la mia esperienza, la mia visione del mondo, ciò che ho imparato negli anni: la vita è un necessario processo di decostruzione per ricostruire, e lo stesso avviene alla società. La musica è il mio modo per raccontare tutto ciò e rendermi consapevole, trovando la bellezza anche nella fragilità» racconta Mengoni.

Il cantautore ha scelto di mettersi in gioco ancora più del solito: dalla ricerca minuziosa di un suono inedito che accompagna i suoi brani con nuovi arrangiamenti all’immaginare un palco in cui raccontare la storia da mettere in scena, Marco porta in scena più di un anno di lavoro pensato e voluto per poter finalmente celebrare la ricostruzione insieme al suo pubblico. Un racconto visivo ed emotivo che riflette i cicli di crollo e rinascita che attraversano l’esistenza individuale e collettiva; dopo ogni caduta si cammina sulle rovine, si scava per eliminare il superfluo, si recupera l’essenziale, e si costruisce di nuovo. Lo show è suddiviso in sei capitoli: prologo, parodo, episodi, stasimi, esodo e catarsi. Forte è l’impronta teatrale che struttura lo spazio e ne guida la narrazione. Dal punto di vista musicale, una sfida complessa quella di unire il suo repertorio moderno con una forma d’arte diversa e secolare, inserire i brani in una scaletta che diventa trama, dividerla in momenti per dare vita ad un flusso narrativo unico. Un lavoro che ha visto Mengoni condividere con Giovanni Pallotti e Francesco Fugazza la direzione musicale di questo ambizioso progetto.

I brani in scaletta ripercorrono una carriera lunga 15 anni tra le grandi hit che hanno fatto la storia del cantautore, gemme mai dimenticate che rientrano in setlist a distanza di anni e cover che si legano naturalmente al racconto che Mengoni porta sul palco.

Ad accompagnare Mengoni sul palco una band di 13 elementi e 6 performer - coreografati da Daniele Sibilli - che dall’assolo su Un fiore contro il diluvio alle coreografie su Mi fiderò e La casa azul circondano Marco, arricchiscono la narrazione e ne amplificano il messaggio. Anche lo studio dei look nasce in primis dall'esigenza narrativa di raccontare il viaggio, fisico e spirituale, del protagonista dello show prima e dei suoi spettatori poi: abiti custom made per un guardaroba ampio che segue la narrazione dello show, con un impatto estetico diverso in ogni data. L’artista - affiancato dallo stylist Nick Cerioni - ha scelto di coinvolgere i brand storici con cui ha sempre amato lavorare e nuovi giovani designer scelti personalmente per poter dar loro visibilità.

Per informazioni www.anni60produzioni.com

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.