Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Accessibilità e turismo bottom-up ad Archeovirtual alla BMTA2025

📅 giovedì 30 ottobre 2025 · 📰 CulturaCapaccio-Paestum

30102025 img 0659
Credits Foto

Comunicato Stampa

Dal 30 ottobre al 2 novembre si tiene a Paestum la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), presso il complesso NEXT – ex Tabacchificio Cafasso, un appuntamento unico al mondo dedicato all’incontro tra archeologia, patrimonio e turismo culturale. La manifestazione propone un’ampia vetrina per parchi, musei, istituzioni culturali e enti, attraverso conferenze, workshop, laboratori e aree espositive focalizzate sull’innovazione, sulla sostenibilità e sulla fruizione interattiva del patrimonio archeologico.

Tra le sezioni più attese c’è la rassegna ArcheoVirtual 2025, organizzata dal CNR ISPC, dedicata alle “Applicazioni digitali e turismo culturale”, che esplora l’integrazione delle tecnologie digitali nella valorizzazione dei beni culturali e nel turismo.

Tra i progetti andati in scena anche CoralVision, progetto del centro di ricerca privato iInformatica Srl, cofinanziato dal MUR tramite il bando CREST del partenariato CHANGES e coordinato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, che presenta un sistema innovativo per la valorizzazione del patrimonio culturale e turistico. Il progetto integra beacon BLE, partecipazione delle comunità locali in chiave turismo bottom-up (in linea con gli obiettivi della Convenzione di Faro) con la finalità di rendere l’esperienza turistica più inclusiva, personalizzata e sostenibile e un’analisi dei flussi per contrastare il fenomeno dell’overtourism. “In un momento in cui le tecnologie digitali ridefiniscono il rapporto tra pubblico e patrimonio culturale, progetti come CoralVision rappresentano un esempio concreto di come l’innovazione possa tradursi in fruizione esperienziale e partecipata.” Dichiara Augusto Palombini, Coordinatore scientifico di ArcheoVirtual.

La partecipazione di CoralVision alla BMTA 2025 rappresenta un passo importante per dimostrare sul campo il contributo delle tecnologie digitali nella valorizzazione dei siti meno conosciuti grazie al coinvolgimento delle comunità locali.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.