Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Webuild lancia il contest per scegliere i nomi delle due TBM giganti dell’Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria

I cittadini potranno votare tra “Leucosia e Ligea” o “Elvira e Olga” per battezzare le talpe più grandi d’Europa, protagoniste dei lavori sul primo lotto della nuova linea ferroviaria ad alta velocità.

📅 venerdì 31 ottobre 2025 · 📰 ConcorsiSalerno

31102025 sa rc battipaglia romagnano credits consorzio xenia
Credits Foto

Comunicato Stampa

I nomi in gara legati alla tradizione dei territori: un blocco si ispira al mito delle sirene Leucosia e Ligea, un secondo blocco prende spunto da personalità di cultura celebri come Elvira Notari e Olga Schiavo

Le due TBM entreranno presto in azione e sono le più grandi di Webuild in Europa, insieme alla talpa “Partenope”, già attiva da febbraio

Salerno, 31 ottobre 2025 – Due giganti della tecnologia stanno per entrare in azione nel cuore del Sud Italia e saranno i cittadini a decidere come chiamarle. Webuild ha lanciato oggi il contest, aperto a tutti i cittadini, per scegliere i nomi delle due TBM (Tunnel Boring Machine) che presto inizieranno a scavare due nuove gallerie sul Lotto 1A dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria. I lavori sono affidati al consorzio guidato da Webuild e composto da Pizzarotti, Ghella e Tunnel Pro, per conto di RFI (Gruppo FS Italiane).

Per partecipare alla scelta del nome delle TBM sarà sufficiente collegarsi alla pagina tbmnamechallenge.salernoreggiocalabria.it. Nel solco della tradizione di assegnare nomi femminili alle TBM, fino al 7 novembre sarà possibile scegliere tra due coppie di nomi: Leucosia e Ligea, ispirati alle sirene che, secondo la mitologia greca, vivevano sulle coste della baia di Salerno, oppure Elvira ed Olga, omaggio a due figure artistiche salernitane di rilievo, Elvira Notari, prima donna regista cinematografica italiana, e Olga Schiavo, pittrice e ceramista. Il nome più votato nell’ambito dell’iniziativa “Dai un nome ai giganti” sarà annunciato il 12 novembre sui canali social del Gruppo Webuild.

Con una testa fresante da 13,46 metri di diametro, queste due talpe, insieme a “Partenope” già in azione dallo scorso febbraio per lo scavo della galleria Saginara, rappresentano le TBM più grandi di Webuild in azione in Europa. Tutte e tre le TBM saranno protagoniste della realizzazione delle gallerie previste sul Lotto 1A della nuova infrastruttura ferroviaria ad alta velocità tra Salerno e Reggio Calabria.

Il Lotto 1A è parte integrante del più ampio progetto per la realizzazione della nuova linea ferroviaria ad alta velocità Salerno-Reggio Calabria e prevede la realizzazione di 35 chilometri di linea ferroviaria veloce tra le città di Battipaglia e Romagnano, inclusa la costruzione di 20 gallerie (di cui 8 da scavare con l’impiego di quattro TBM) e 19 viadotti. La linea rappresenta un tassello essenziale per garantire un collegamento rapido e continuo tra il Sud Italia e la Sicilia. Attraverso il Ponte sullo Stretto di Messina, questa infrastruttura consentirà l’integrazione della rete ferroviaria siciliana ad alta capacità con quella nazionale ed europea, nell’ambito dei corridoi TEN-T.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.