Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Nel Cilento regata di canottaggio costiero di 26 miglia

📅 venerdì 20 agosto 2010 · 📰 SportCilento

regata canottaggio cilento
Credits Foto

La Lega Navale Italiana organizza con il patrocinio del Comune di Pisciotta e del Parco Nazionale Cilento e Vallo di Diano la manifestazione sportiva “Raid Coastal Rowing 50 km Pisciotta-Porto Infreschi“ che si terrà il 23 agosto 2010.

La prova consisterà in una regata di canottaggio costiero combinata con gli allenamenti che l’atleta Stefano Makula già campione mondiale di immersione in apnea effettuerà nelle acque del Cilento. Rendez-vous a Porto Infreschi alle ore 11:00 di lunedì 23 agosto per le prove in preparazione del Record Mondiale di discesa ad assetto costante a -85 metri che Makula effettuerà il prossimo ottobre a Positano. Estimatore appassionato di Cala Infreschi per la limpidezza e la luminosità dei fondali e per i suggestivi strapiombi della costa Makula proverà alcune discese di test a -50 metri per verificare l’assetto della zavorra e i tempi di apnea sotto il controllo medico e con l’assistenza della squadra di sub che lo accompagnerà nella prova ufficiale.

Prosegue con questa questa regata costiera e con le immersioni di Makula il tradizionale appuntamento estivo con lo sport del borgo marinaro di Pisciotta dopo le maratone di nuoto e le regate di vela latina, passando per le traversate transoceaniche di Pino Veneroso. La regata avrà inizio alle ore 5:00 del 23 agosto con partenza da Marina di Pisciotta; l’arrivo a Porto infreschi è previsto per le ore 10:00. Sei atleti si alterneranno ai remi per coprire le 26 miglia (circa 50 km) del percorso di andata e ritorno per Porto Infreschi in circa 10 ore. Gli organizzatori della lega Navale Italiana affidano a questa prima prova di canottaggio costiero il compito di verificare i problemi tecnici e atletici che occorrerà affrontare l’estate prossima quando la squadra si cimenterà in un’impresa sportiva di livello internazionale affrontando la navigazione d’altura da Salina a Pisciotta seguendo l’antica rotta del sale sulla quale si sviluppavano i commerci fra il Cilento e la Sicilia. (PRIMAPRESS)

Fonte: primapress.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.