Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Tommasetti: "Nel 2026 Cosentini celebrerà 450 anni di fede e tradizione"

L’ex rettore dell’Università di Salerno annuncia la sua visita per rendere omaggio alla Confraternita del SS. Rosario di Socia, custode di un’eredità secolare

📅 lunedì 3 novembre 2025 · 📰 CulturaCilento

03112025 tommasetti e tradizioni cilento
Credits Foto

A Cosentini, nel comune di Montecorice, la Confraternita del SS. Rosario di Socia si prepara a celebrare 450 anni e più di storia. Le sue origini, legate al periodo successivo alla battaglia di Lepanto, raccontano secoli di fede, cultura e identità popolare che ancora oggi uniscono l’intera comunità cilentana.

Sotto la guida del priore Pasquale Chiariello, la confraternita custodisce con devozione l’antico rito del Venerdì Santo, quando i confratelli, in camice bianco e mozzetta azzurra, rinnovano il gesto della disciplina, segno di penitenza e profonda spiritualità. Ho conosciuto e apprezzato queste tradizioni grazie agli amici Francesco Martino e Giorgio Mellucci, testimoni autentici di un legame forte con la propria terra e con i valori della fede popolare. Ma questo anniversario assume un significato ancora più profondo perché avviene in un periodo di rinnovata unità tra le confraternite del comune di Montecorice, che sotto la guida del sindaco Flavio Meola e del parroco don Giovanni Cairone stanno riscoprendo il valore della collaborazione, della solidarietà e della comunione fraterna.

È un esempio virtuoso di come la tradizione possa continuare a vivere nel presente, rafforzando il senso di appartenenza e la coesione di un’intera comunità. Celebrare 450 anni e più di storia non significa solo guardare al passato, ma riconoscere la forza di un popolo che, unito nella fede e nel rispetto reciproco, continua a costruire il futuro del suo territorio. Imma Canditone



Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.