Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Salerno, nuova gestione degli spazi sul Corso Vittorio Emanuele: “Equilibrio tra estetica, attività e accessibilità”

L’assessore ai Lavori pubblici Dario Loffredo annuncia una soluzione condivisa per tutelare estetica, commercianti e accessibilità in vista di Luci d’Artista.

📅 lunedì 3 novembre 2025 · 📰 ComuniSalerno

03112025 corso di salerno ristrutturato e moderno
Credits Foto

L’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Salerno, Dario Loffredo, è intervenuto sulla gestione degli spazi esterni delle attività commerciali del Corso Vittorio Emanuele, comunicando di aver raggiunto una soluzione condivisa con gli uffici comunali e gli esercenti per armonizzare estetica urbana, sicurezza e libertà di impresa.

Un equilibrio tra estetica e funzionalità


“Molti titolari e gestori di attività commerciali del Corso Vittorio Emanuele mi avevano sottoposto le loro esigenze e le loro perplessità in merito alla gestione degli spazi esterni col nuovo disegno estetico del Corso – ha dichiarato Loffredo –. Con gli uffici di competenza siamo arrivati a una risoluzione che reputo soddisfacente, mossi dalla volontà di salvaguardare la nuova immagine del Corso da Re, provando a non danneggiare i titolari delle attività di food & beverage e garantendo al contempo il passaggio agli ipovedenti e non, secondo normativa”.

L’assessore ha sottolineato come l’obiettivo dell’amministrazione sia quello di conciliare le diverse necessità, preservando la bellezza del nuovo arredo urbano senza penalizzare le attività economiche.

La proposta per il periodo di Luci d’Artista


In vista dell’imminente avvio di Luci d’Artista, è prevista un’apposita ordinanza per consentire che le occupazioni di suolo pubblico esistenti, ove possibile, siano sistemate a una distanza di 1,50 metri dalla soglia del locale interessato e abbiano una profondità di 3 metri, in conformità a quanto stabilito dall’articolo 132 bis del vigente Regolamento Edilizio Urbanistico Comunale (REUC).

Sono previste misure differenti nei tratti in cui sono presenti i percorsi tattili o altre esigenze di sicurezza.

L’invito alla collaborazione


“Mi auguro che questo percorso sia compreso nelle sue motivazioni – ha concluso Loffredo – figlie della necessità di far combaciare le esigenze di tutti senza arrecare danni a nessuno”.

Un messaggio che invita al dialogo e alla collaborazione tra amministrazione comunale e operatori commerciali, per garantire una gestione ordinata e condivisa degli spazi pubblici durante uno dei periodi più importanti per la città di Salerno.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.