A Cosentini si festeggia la signora Gilda Russo: cinquant’anni di lavoro, amore e dedizione
Un traguardo che profuma di storia, di sacrificio e di amore per il proprio paese. A Cosentini Cilento si celebra oggi una donna straordinaria: Gilda Russo, originaria di Zoppi, che da oltre cinquant’anni porta avanti con impegno, passione e umiltà la sua attività, diventando un punto di riferimento per la comunità e un esempio di dedizione per tutti.
Con il suo sorriso gentile e la sua forza silenziosa, Gilda condivide la sua vita con Francesco Martino, costruendo insieme un cammino fondato sui valori autentici del lavoro, della famiglia e della solidarietà. La sua attività, nata e cresciuta nel cuore del borgo, è stata per decenni un luogo di incontro, di servizio e di affetto, una presenza che ha accompagnato intere generazioni di cosentinesi.
Oggi, guardando a questo importante traguardo, non si celebra solo un’attività, ma una vita intera spesa con amore per la propria terra. E il futuro continua a sorridere, grazie al figlio Federico, che con entusiasmo e spirito d’iniziativa ha aperto un nuovo bar a San Nicola a Mare, portando avanti la tradizione familiare e rinnovando quel legame con il territorio che da sempre distingue le persone di Cosentini. Cosentini è un borgo piccolo ma straordinariamente ricco di storia, di lavoro e di umanità. Le attività storiche come quella del Cavaliere sull’Assunta, le imprese legate alla lavorazione dell’olio — come quella della famiglia di Alberto Funicello di Ortodonico, oriundo a Cosentini,il bar ex Landulfo, oggi gestito con passione da Raffaele Bruno, la storica azienda dolciaria dei Greco Landulfo e la merceria Maffia, ancora oggi punto di riferimento per la comunità, sono esempi di come la tradizione e l’amore per il lavoro continuino a tenere viva l’anima del paese.
Cinquant’anni di attività significano sacrificio, costanza, fede nel proprio impegno e nel valore delle piccole cose.
La storia della signora Gilda Russo è la testimonianza più bella di come, attraverso il lavoro quotidiano, si possa costruire una vita ricca di significato e contribuire alla crescita del proprio territorio.
“Le piccole attività non devono sparire” perché sono proprio loro a custodire la memoria, la dignità e il cuore delle nostre comunità.
Con grande stima e affetto, Aurelio Tommasetti e tutto il suo staff rivolgono alla signora Gilda Russo i più sinceri auguri per questo importante traguardo,
riconoscendo in lei un simbolo autentico di dedizione, passione e amore per il Cilento e per la sua gente.







