Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

“Tesori del Cilento”: tradizioni, ricordi ed emozioni protagonisti del nuovo appuntamento di “Storie al Femminile”

In collaborazione con la FIDAPA di Agropoli

📅 giovedì 6 novembre 2025 · 📰 LibriCilento

06112025 francesca di genio
Credits Foto

Comunicato Stampa

A Ogliastro Cilento, sabato 8 novembre, alle 18, un incontro promosso dalla Fondazione Matteo e Claudina de Stefano, in collaborazione con la FIDAPA di Agropoli

Cilento, 06 novembre 2025 – Prosegue con successo la rassegna “Storie al Femminile”, il ciclo di incontri dedicati alla voce, alla memoria e alla creatività delle donne da costa a costa, promosso dalla Fondazione Matteo e Claudina de Stefano. Il nuovo appuntamento, in programma sabato 8 novembre, alle 18, al Palazzo della fondazione di Ogliastro Cilento, è dedicato alla presentazione del volume “Tesori del Cilento. Tradizioni, ricordi ed emozioni”, a cura della Fidapa di Agropoli. Il libro, firmato da Francesca Di Genio, presidente della sezione, con Santina Bruni Cuoco, presidente del prossimo biennio, raccoglie le testimonianze e i vissuti delle socie Fidapine, impegnate in un’opera di riscoperta delle radici e dell’identità culturale del territorio. In dialogo con le autrici ci saranno il giornalista Alfonso Sarno e Barbara Riccio, che guideranno il pubblico in un confronto sul valore della memoria e della narrazione al femminile. «Con la rassegna “Storie al Femminile” la fondazione intende dare voce a percorsi di vita e di cultura che valorizzano l’apporto delle donne alla costruzione della memoria collettiva del Cilento» – spiega Barbara Riccio, presidente della Fondazione Matteo e Claudina de Stefano.


«Ogni incontro è un’occasione per rinnovare il legame tra storia, comunità e territorio, in una prospettiva di crescita culturale condivisa». Attraverso “Tesori del Cilento”, le autrici offrono uno sguardo autentico e appassionato sul patrimonio materiale e immateriale della loro terra, fatto di ricordi, racconti e antiche tradizioni.

«Questo libro è un atto d’amore verso il nostro territorio e verso le donne che lo abitano» – sottolinea Francesca Di Genio - «Abbiamo voluto restituire voce a storie spesso taciute, ma fondamentali per comprendere chi siamo e da dove veniamo». «Ogni pagina è un frammento di memoria che diventa emozione condivisa» – aggiunge Santina Bruni Cuoco. «Il nostro intento è stato quello di unire le esperienze e le sensibilità di tante donne, per costruire insieme una narrazione viva del Cilento e della sua identità». L’incontro offrirà l’occasione per riflettere sul ruolo delle donne come custodi di tradizioni e promotrici di cultura. La rassegna “Storie al Femminile” conferma così la sua vocazione di spazio di dialogo, conoscenza e valorizzazione del territorio, dove la parola delle donne diventa strumento di rinascita e di connessione tra passato e futuro. L’ingresso all’appuntamento è libero.

PER INFO:
Posti limitati, è consigliata la prenotazione scrivendo al 334 6299035 – 331 2756059

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.