Campania. Ferrante a Pontecagnano, Con aeroporto e metro snodo strategico
“Ho voluto incontrare il sindaco di Pontecagnano Faiano per seguire da vicino le istanze del territorio, che sta vivendo una fase di forte crescita grazie agli interventi infrastrutturali che come Mit stiamo promuovendo in sinergia con Rfi. Con il rilancio dell’aeroporto di Salerno e la realizzazione della metropolitana, Pontecagnano diventerà uno snodo strategico all’interno dei collegamenti regionali ed è fondamentale assicurare gli interventi funzionali al suo sviluppo”.
Lo ha detto il deputato campano di Forza Italia e Sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante che, accompagnato dal consigliere comunale di Forza Italia Gianfranco Ferro, ha incontrato il sindaco di Pontecagnano Giuseppe Lanzara insieme ai tecnici di Rfi (Gruppo Fs).
“Abbiamo investito sullo sviluppo dell’aeroporto di Salerno nella consapevolezza delle sue capacità competitive e - ha aggiunto Ferrante - ho personalmente voluto che la nuova denominazione dello scalo comprendesse anche il Cilento per rafforzarne il legame funzionale con l’intera provincia. Stiamo portando avanti anche la realizzazione della metropolitana tra Salerno e l’aeroporto, essenziale per garantire che lo scalo sia al servizio del territorio: proseguono i lavori della fase A da Arechi fino alla stazione Asi, mentre sono di prossimo avvio quelli della fase B fino alla stazione Aeroporto, con fermata a Pontecagnano, nell’ambito della quale è anche prevista la realizzazione di parcheggi a servizio delle stazioni di Pontecagnano, S. Antonio e Aeroporto.
Proprio alla luce del prolungamento della metropolitana, è stato necessario adeguare il completamento dell’intervento di soppressione del passaggio a livello lungo la linea Napoli-Potenza, in corrispondenza di Via Milano, prevedendo la realizzazione di un cavalcavia pedonale che consentirà di minimizzare gli interventi e le interferenze, contenendo così i tempi di esecuzione dell’opera e gli impatti sia sul traffico cittadino che ferroviario.
Rfi e il Comune hanno già avviato le interlocuzioni per la sottoscrizione di un Protocollo volto a definire le successivi fasi realizzative. Continuerò a tenere alta l’attenzione sul territorio - ha concluso Ferrante - per promuovere lo sviluppo infrastrutturale, la crescita e la qualità della vita de cittadini”.







