Campania, trasporti al centro: Ferrante (FI) a Salerno rilancia su infrastrutture e Cilento
"La Regione Campania in questi anni non ha avuto un Assessore ai trasporti, è una pagina vergognosa alla quale dobbiamo porre rimedio: l’impegno dei consiglieri di Forza Italia sarà quello di porre subito il tema sul tavolo della prossima Giunta, perché la questione dei trasporti è centrale per il futuro della regione”.
Lo ha detto, intervenendo alla presentazione dei candidati di Forza Italia nella circoscrizione di Salerno, il reggente provinciale del partito Tullio Ferrante, Sottosegretario al Mit. “In questi due anni e mezzo abbiamo portato a casa risultati fondamentali: abbiamo investito 30 milioni di euro per il rilancio dell’aeroporto di Salerno, al quale - ha aggiunto - era stato dato un nome che ignorava una parte essenziale della provincia. Per questo, raccogliendo le istanze degli amministratori locali, ho promosso la nuova denominazione dell’aeroporto che comprende anche la Costa del Cilento.
Tanti sono stati gli interventi sulle infrastrutture che, come Mit e come Governo, abbiamo messo in campo: é stata riaperta nel giro di soli tre mesi la Ss18 Var Cilentana e, in tempi record, é stata riattivata anche la linea Napoli - Salerno Via Cava. Per oltre 25 anni si è parlato della necessità di migliorare la viabilità nella Costiera amalfitana: dal primo gennaio di quest'anno, grazie a una norma che ho fortemente voluto, è possibile attivare la Ztl al di fuori dei centri storici delle aree Unesco, consentendo così di migliorare la mobilità in un territorio così prezioso. Stiamo inoltre portando avanti la madre di tutte le grandi opere: l'alta velocità Salerno - Reggio Calabria. Abbiamo messo sul tavolo 2 miliardi di euro e non è un caso che il primo lotto, l'unico in realizzazione, insista proprio nella provincia salernitana.

Troppo a lungo i cittadini hanno subito le conseguenze di una cattiva gestione delle società partecipate e controllate dalla Regione, penso a Eav, utilizzata come carrozzone per dare un lavoro part-time ad esponenti del Pd: una vergogna dell’attuale amministrazione che va superata anche attraverso un’ipotesi di commissariamento. Il tema dei trasporti e dei collegamenti deve tornare in cima all’agenda di chi guida la Regione. Il 23 e il 24 novembre abbiamo la possibilità di voltare pagina. Non esistono altri centri - ha concluso Ferrante - al di fuori di Forza Italia: siamo l’unico movimento moderato, europeista, garantista e atlantista e, forti della nostra storia e del nostro ruolo, siamo pronti a scrivere una nuova pagina di libertà”.







