I ricordi non muoiono mai! Dopo 61 anni, onoro la memoria di Annamaria Barzelloni Gaetano, mia docente alle medie!
di Tonino Luppino | BlogUn incontro casuale a Roma con il dottor Ezio Gaetano, figlio della mia docente alle medie Annamaria Barzelloni Gaetano, nel corso del Consiglio generale della Filca-Cisl che ha acclamato Segretario generale Nazionale il comune amico Ottavio De Luca, mi ha fatto andare indietro nel tempo di ben 61 anni, allorquando frequentavo a Sapri lo storico Istituto "Santa Croce" con tutti gli alunni e le alunne della terza C che vedete nella foto, con la professoressa seduta accanto al Preside Francesco Guida.
Le classi erano numerose perché all'epoca gli alunni arrivavano a Sapri da tutti i paesi del golfo. Converso piacevolmente con Ezio che è Dirigente superiore della Polizia di Stato, responsabile della sicurezza presso l'Ambasciata italiana a Parigi. Mi invia subito su WhatsApp una foto della sua cara mamma che pubblico insieme alla terza C: nell'altra ci sono io al centro con il colletto della camicia bianca sul pullover! Gli dico subito che ho conservato sempre un bel ricordo di sua madre (Ezio mi dice che è volata in Cielo nel 2011!) e che non l'ho più rivista dopo il triennio 1961-1964!
Infatti, della mia professoressa di lettere (ho avuto ottime basi!) il tratto che subito evidenzio al dottor Gaetano è quello dell'amabilità di una valente e bella docente che ci trasmetteva, con grande professionalità, la voglia di studiare con profitto.
Cara professoressa Annamaria, dopo tantissimi anni (una vita, come si suol dire!) sento il bisogno di ringraziarti: le belle anime restano sempre vive nei ricordi positivi che hanno creato! I ricordi restano impressi nella mente e nel cuore, non solo di tuo figlio Ezio e dei suoi fratelli, ma anche di coloro che ti hanno conosciuta.
Credo che sia una sorta di immortalità attraverso la memoria!

© RIPRODUZIONE RISERVATA






