"Architecture and More": a Salerno l’evento che unisce architetti, imprese e istituzioni
Il 21 novembre nel Complesso monumentale di Santa Sofia una giornata dedicata a dialogo, formazione e cultura del progetto
Sarà la suggestiva cornice del Complesso monumentale di Santa Sofia a Salerno ad accogliere Architecture and More, l’evento in programma il 21 novembre 2025 a partire dalle ore 16:30. L’iniziativa è promossa dal nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Salerno, insediatosi lo scorso maggio, e nasce con l’obiettivo di presentare la linea istituzionale dell’Ordine e gli indirizzi strategici che guideranno il lavoro dei prossimi anni.
Un dialogo interdisciplinare per valorizzare la cultura del progetto
La giornata intende favorire un confronto aperto tra Professionisti, Imprese, Enti locali, Università e Confindustria, con l’obiettivo di costruire una rete stabile e interdisciplinare. La centralità della Cultura del Progetto di Architettura sarà il fulcro del dialogo, in un’ottica che mette al centro la qualità dello spazio costruito e le sfide della contemporaneità.
Un appuntamento pensato per la comunità professionale
Oltre a presentare gli orientamenti dell’Ordine, Architecture and More mira a generare nuove sinergie tra gli architetti iscritti, ampliando occasioni di confronto e condividendo visioni, competenze e prospettive sul presente e il futuro dell’architettura in tutte le sue declinazioni.
L’obiettivo dichiarato è quello di far diventare l’iniziativa un appuntamento annuale dedicato agli architetti salernitani – e non solo – offrendo un momento stabile di formazione, crescita professionale e ispirazione per il territorio.






