Sos per la Mensa dei Poveri di Salerno: "Non abbiamo più cibo, aiutateci"
La Mensa dei Poveri di Salerno ha bisogno di aiuto: aumentano i bisognosi e scarseggiano i pasti. L'appello viene lanciato in rete dal fondatore, Mario Conte, che dal 1987, insieme ai volontari della Caritas, garantisce ai poveri di questa cittĂ un pasto caldo al giorno (primo, secondo, contorno e frutta) fornendo così un'assistenza minima a persone che si sono trovate improvvisamente senza lavoro, a clochard, ma anche ad impiegati che non riescono ad arrivare a fine mese. Un dato che dovrebbe far riflettere anche per una cittĂ "ricca" e operosa come Salerno.
Ciò che è indispensabile in questo momento sono ingredienti utili alla preparazione di secondi piatti, ma anche olio. "Questo è il periodo nel quale lavoriamo moltissimo - scrive Mario Conte - di solito diamo da mangiare a 150 persone ma in questi giorni gli ospiti che vengono da noi sono almeno cento in più e quindi abbiamo delle serie difficoltĂ ".
Il numero dei poveri è aumentato anche perchéMario Conte al momento sono chiuse altre due realtĂ come la mensa di Gesù Redentore nel quartiere di Pastena e quella di Cava de' Tirreni. In una sola giornata arrivano anche 200 persone e con l'estate diminuiscono anche i volontari, quindi la situazione diventa davvero complicata. Mario Conte lancia un appello anche alle forze dell'ordine perchè garantiscano una maggiore sorveglianza: "Prima, ogni tanto, veniva una pattuglia a controllare. Molte volte siamo noi stessi a trovarci in difficoltĂ perché arrivano in mensa persone ubriache che con arroganza pretendono da noi cibi e bibite. Siamo in pochi e non riusciamo a fronteggiare la situazione". La Caritas copre il 50% delle spese e macellai e negozianti e qualche albergo, come il Grand Hotel Salerno, forniscono ciò che invece potrebbe andare a finire nella spazzatura. La storia della mensa prende origine dall' esperienza di Mario Conte, che a partire dal 1987, spinto da una vera e propria vocazione, inizia a distribuire personalmente i pasti ai poveri allâinterno della stazione ferroviaria di Salerno. Nel 1994, per lâesattezza il 4 ottobre (data che fu scelta in onore di San Francesco, ispiratore dellâiniziativa), Mario fondò in via Porto la Mensa dei Poveri assieme ad un gruppo di volontari, costituisi nellâAssociazione San Francesco.
Nella mensa si possono trovare persone di ogni genere; la maggior parte sono senza fissa dimora, persone con problemi mentali, altri che hanno avuto un passato burrascoso e ora ce lâhanno con il mondo intero, ex detenuti, ex tossicodipendenti, persone che bevono. E poi ci sono gli extracomunitari (che credevano di trovare qui il benessere e invece si trovano in difficoltĂ ), famiglie povere locali, anziani abbandonati e soli. Un mondo che ha bisogno dell'aiuto di tutti.
Per chi intende aiutare la Mensa dei Poveri di Salerno:
tramite bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate:
INTESTATARIO C/C: Associazione "San Francesco" Onlus
IBAN: IT55 C076 0115 2000 0007 1717 912
tramite bollettino postale sul Conto Corrente Postale No. 71717912







