Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Roccadaspide: dal 6 al 9 dicembre torna la Festa della Castagna

📅 03/12/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Torna dal 6 al 9 dicembre il tradizionale appuntamento con la Festa della Castagna di Roccadaspide (SA). Giunta alla XXI edizione, la kermesse, diventata punto di riferimento del panorama enogastronomico campano, è premiata dai numeri con oltre 25.000 visitatori ogni anno. Ogni sera, a Roccadaspide, si potranno degustare piatti a base di castagne, prodotti tipici cilentani, pane casereccio, pasta, salumi e formaggi, il tutto innaffiato da un ottimo vino. La Festa, organizzata con la direzione artistica di Luigi Stabile, ha l’obiettivo di mettere in luce il connubio tra gastronomia e tradizione, folklore e artigianato.
Il tutto, per sviluppare un’offerta turistica fuori–stagione in un comune rurale della provincia di Salerno – nel cuore del Parco Nazionale del Cilento - che fa dell’ospitalità e delle tradizioni locali i suoi cavalli di battaglia. Peculiarità gastronomiche e territoriali come risorse da valorizzare. Roccadaspide viene rivissuto tra colori, profumi e sapori del Cilento, tra antiche cantine e genuina gastronomia. Genuinità e unicità di prodotti tipici fanno della Festa della Castagna un appuntamento da non perdere, in uno scenario stupendo, Roccadaspide, caratterizzato da un multiforme paesaggio dove boschi si alternano a fertili campi coltivati.
Si tratta di una festa popolare, antica e genuina; una ghiotta occasione da non lasciarsi sfuggire per chi vuole degustare, oltre alle caldarroste, un vasto assortimento di dolci a base di castagne accompagnati da altri piatti della tradizione cilentana. Nel corso della Festa, che vede coinvolta l'intera comunità, si potranno poi riscoprire antiche usanze come quelle dell'artigiano, curiosare tra stand e bancarelle colme di caldarroste e prodotti tipici, assaporare prelibatezze enogastronomiche, assistere all'esibizione di gruppi folkloristici.
La manifestazione avrà un’anteprima ‘sportiva’ in programma giovedì 6 dicembre con l’incontro di calcio tra l’Agropoli e la Salernitana 1919 presso lo stadio "Filomarino" di Roccadaspide. Tra gli appuntamenti da non perdere, lo spettacolo musicale con i ragazzi di "Amici", la premiazione delle scolaresche impegnate nel concorso "Castagna è vita", il gemellaggio provinciale tra i comuni di Roccadaspide e San Cipriano Picentino e l’assegnazione del "XXI premio Castagna d'oro". La festa di quest’anno cade in un anno speciale: il Ministero delle Politiche Agricole ha infatti riconosciuto il famoso marchio IGP al "Marrone" di Roccadaspide, destinato a diventare un importante motore di sviluppo per tutta la zona.

Fonte: cilento.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.