Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Nel Cilento dalle 8 alle 14 niente treni Fs per Salerno

📅 lunedì 30 agosto 2010 · 📰 AttualitàCilento

trenitalia
Credits Foto

Meno treni dal Cilento per Salerno. La notizia della soppressione del regionale 3706 che ogni giorno parte da Sapri alle 10.08, ha messo sul piede di guerra decine e decine di pendolari.

Intanto il sindaco di Agropoli Franco Alfieri ha impugnato carta e penna e ha scritto direttamente all’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Mauro Moretti per chiedere che il treno non venga soppresso. «Negli ultimi giorni - ha scritto Alfieri - ho raccolto da tantissimi cittadini preoccupazione in merito ad un’eventuale soppressione, a decorrere dal prossimo 5 settembre, del treno numero 3706 Sapri - Salerno delle 10.08, che ferma, tra le altre, nella stazione ferroviaria di Agropoli-Castellabate alle 11.05. Se dovesse essere confermata tale ipotesi, sarebbe una scelta incomprensibile e non giustificata, che penalizzerebbe fortemente il territorio della costa a sud della Provincia di Salerno ed i migliaia di pendolari, tra cui tantissimi universitari, che ogni giorno utilizzano il servizio ferroviario per raggiungere i centri principali».

Con la soppressione del regionale 3706, nelle stazioni cilentane non si fermeranno treni diretti a Salerno per l’intera mattinata. Basti pensare che nelle stazioni di Agropoli-Castellabate e Capaccio-Roccadaspide, quelle a cui fa capo il bacino di abitanti più ampio, non si fermeranno treni diretti a Salerno più o meno dalle 8.30 del mattino fino a dopo le 13.30.

In particolare ad Agropoli, non si fermeranno treni diretti a Salerno dalle 8.24 alle 13.56. Eppure quello che si intende sopprimere, secondo i pendolari che lo utilizzano quasi quotidianamente, è un treno sempre affollatissimo.

E’ frequentato da molti lavoratori che ogni giorno devono raggiungere la città capoluogo per turni di lavoro pomeridiani e anche da tanti studenti universitari per i quali il viaggio in treno è molto più comodo che in pullman. Anche i pendolari delle stazioni in cui il treno si ferma si stanno attivando a loro volta con una raccolta di firme da inviare a Ferrovie dello Stato per scongiurare la soppressione del treno.

La notizia, nei giorni scorsi, è circolata in maniera ufficiosa sui vagoni del treno e tra i viaggiatori in attesa nelle stazioni. Sul sito di Trenitalia il treno è ancora presente dopo il 5 settembre nella tabella degli orari. Si sperava in un aumento, invece, inaspettatamente, Ferrovie dello Stato ha deciso di ridurre ulteriormente le fermate. Una decisione che gli utenti proprio non si spiegano. il Mattino di Napoli

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.