Consegnati gli attestati ai volontari del servizio civile del Comune di Agropoli
Si è conclusa ufficialmente questa mattina, lunedì 3 dicembre 2007, l’esperienza dei 30 giovani che hanno partecipato ai progetti di Servizio civile volontario al Comune di Agropoli. Alla presenza del Vicesindaco, Mauro Inverso, e dell’Assessore alla Solidarietà, Angelo Coccaro, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai progetti di servizio civile.
«In questi mesi abbiamo constatato la voglia, la professionalità, l’impegno che avete messo nel vostro lavoro – ha commentato il Vicesindaco Mauro Inverso - Tutto ciò deve essere da stimolo per la nostra Amministrazione, in carica solo da pochi mesi, per fare sempre di più. Solo se si crede nelle cose si potrà fare bene. L’augurio è che la passione e la volontà che avete dato per il Comune di Agropoli e per questa amministrazione possa essere trasferito anche all’esterno e al vostro futuro».
«E’ stata un’esperienza sicuramente formativa per tutti – ha detto l’Assessore Angelo Coccaro - La parte finale del vostro lavoro è coincisa con la parte iniziale della nostra attività amministrativa durante la quale ci siamo resi conto di una realtà che cerca di emergere, della freschezza verso ciò che si può dare verso il Comune. Sono state fatte tante cose insieme in questi pochi mesi. Il Servizio civile misura anche l’esperienza personale».
Cinque i progetti di servizio civile portati avanti negli ultimi dodici mesi presso il Comune di Agropoli: “Risorsa ambiente” che ha visto protagonisti Maura Cianfrone, Cristina D’Alessio, Simona Mazzeo, Andrea Di Cunto, Luca Vaccaro, Mauro Pisciottano, coordinati da Angela Carola; “In giro per Agropoli”, al quale hanno partecipato Lea Pomposelli, Mara Baglivo, Alessandro Nardiello, Roberto Apicella, Andrea Passaro, Marco Capaldo, coordinati da Ottavio Moretto; “Biblioteca per tutti”, con i volontari Gina Botti, Sabina Giuliano, Sofia M. Letizia, Rosalia Mangone, Emanuele Mangone, Cinzia Scarpelli, coordinati da Eugenio Del Duca; “Camminare insieme”, con i volontari Doriana Cianfrone, Mariarosaria Ciardella, Barbara di Matteo e Fabiana Hetman, coordinati da Wanda Chiariello; “Diamoci la mano”, con i volontari Mariapia Martines, Rossana Greco, Daniela Campanile, Chiara Squillaro, Vita Bufano, Mara Vicidomini, Paola Spira, Caterina D’Ambrosio, coordinati da Lucia Calastri e Giuseppe Pizzi. Tutti i progetti di servizio civile sono stati seguiti da Anna Spinelli, responsabile amministrativa, Angela Carola, progettista, Eraldo Romanelli, che ha curato la formazione dei volontari, e Giuseppe Salurso, responsabile informatico.







