Pontecagnano: Si scontrano in aria, muore paracadutista 17enne
Il ragazzo morto si chiamava Piergiorgio Avigliano e aveva 17 anni. A fine mese avrebbe conseguito il brevetto di paracadutismo, ma nonostante la giovane eta' aveva gia' compiuto una settantina di lanci. L'appuntato dei Carabinieri, rimasto ferito, Bernardo Michele Mazzone, 35 anni, che presta servizio nel potentino, e' ritenuto un esperto paracadutismo con oltre 150 lanci eseguiti. Le sue condizioni sono gravi ma non sarebbe in pericolo di vita. Ora e' ricoverato in terapia intensiva nell'ospedale di Salerno. In serata il comandante provinciale dei carabinieri di Salerno, colonnello De Marco, si e' recato in ospedale a fargli visita.
Mazzone e Avigliano si erano lanciati con altri 10 paracadutisti della 'Scuola di Paracadutismo' di Pontecagnano, leader in tutta l'Italia Meridionale in queste attivita', da un aereo 'Pilatus'. L'incidente e' avvenuto a circa 40 metri da terra "in finale", come si dice nel gergo. I paracadutisti che hanno compiuto il lancio a 4000 mila metri hanno utilizzato dei paracadute "Tcl", che vengono aperti su scelta del paracadutista.
Il volo del Pilatus e' stato regolare e anche i lanci. I Carabinieri di Battipaglia stanno cercando di capire cosa non ha funzionato. Potrebbe essere stato il vento a fargli scontrare ma non sono escluse altre ipotesi. Avigliano era uno studente amato da familiare e amici ma il suo sogno di conseguire il brevetto si e' spezzato a 40 metri dal suolo dell'aeroporto di Pontecagnano.







