Cerimonia di inagurazione del Totem della Pace sul Vesuvio, delegazioni dal Cilento
Cerimonia di inagurazione del Totem della Pace sul Vesuvio, con consegna del "Premio Mediterraneo alla legalità" alla memoria di Angelo Vassallo. Presente una nutrita rappresentanza da S.Maria di Castellabate (SA).
Sabato 18 Settembre si è celebrato un grande giorno in favore della PACE a San Sebastiano al Vesuvio CON L'INAUGURAZIONE DEL "TOTEM DELLA PACE" e L'ASSEGNAZIONE DEL "PREMIO MEDITERRANEO ALLA LEGALITA'" alla memoria del sindaco Angelo Vassallo. Per l'occasione si sono concentrati nella ridente cittadina vesuviana i rappresentanti dei parchi nazionali del Vesuvio, dell'Abruzzo e del Cilento e Vallo Di Diano, rappresentato dal suo Presidente Avv. Amilcare Troiano, nonché i sindaci e le rappresentante associative della zona, gli istituti scolastici, i rappresentanti della Fondazione Mediterraeo. Alla suggestiva cerimonia, svolta dapprima in seno all'aula consiliare e poi nella piazza antistante il comune, ha presenziato, svolgendo anche le funzioni di gran cerimoniere, l'architetto Michele Capasso, Presidente della Fondazione Mediterraneo di Napoli e Coordinatore della rete italiana della Fondazione Euro Mediterraneo Anna Lindh, una persona eclettica e sempre in prima linea per le sue battaglie nel campo della pace e del dialogo tra i popoli del Mediterraneo. All'architetto Capasso nel 2009 è stato anche consegnato il Premio Leucosia a S.Maria di Castellabate per la sezione Mediterraneo. La giornata è stata dedicata alla memoria del sindaco Raffaele Capasso, storico primo cittadino di S. Sebastiano al Vesuvio, svolgendo tale funzione per 35 anni, la cui opera viene oggi continuata dal figlio, Giuseppe Capasso, che ricopre il medesimo ruolo. E' stato, quindi, illustrato il progetto della Fondazione Mediterraneo, proiettato verso la diffusione del Totem della pace, identificato con un opera della scultore Molinari, scelta quale simbolo della pace nel Gran Mediterraneo, con lo scopo di costruire la "rete delle città della pace nel mondo". Il primo totem monumentale in Campania, di ben 18 metri, è realizzata in un piccolo paesino del Cilento, Rutino, inaugurata il 7 agosto u.s. Quindi, è toccato ai rappresentanti del Parco del Cilento e della comunità di Rutino, con il già sindaco Michele Voria, a passare il testimone al Parco del Vesuvio, che, a sua volta, a fine mese, lo passerà al Parco dell'Abruzzo, con l'inagurazione del Totem a Pescasseroli. Particolarmente toccante è stata la cerimonia di consegna al vicesindaco di Pollica, Stefano Pisani, del premio Mediterraneo alla legalità alla memoria del Sindaco Angelo Vassalo, tragicamente ucciso lo scorso mese, al quale è stata consegnata anche la "medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica". Una nutrita e qualificata rappresentanza di Cilentani è stata presente all'evento, grazie all'Associazione Leucosia e la Pro Loco di S.Maria di Castellabate (SA), che, a sorpresa, ha anche fatto interpretare la famosa canzone popolare "So nato a lo Ciliento e me ne vanto" dalla sig.ra Enza Formicola, durante la cerimonia. E' stato, inoltre, consegnato un importante e non previsto riconoscimento al Presidente dell'Associazione Leucosia Giovanni Farace, quale "portatore di pace".







