Maltempo: a Paestum fulmine incendia stabilimento balneare
Un fulmine finisce su uno stabilimento balneare: è accaduto questo pomeriggio a Paestum, dove si è sviluppato un incendio di vaste proporzioni presso la struttura balneare "Le Palme" distante poco meno di 200 metri dall'omonimo complesso alberghiero. Sul posto, per ore, sono state impegnate nell'opera di spegnimenti le squadre dei vigili del fuoco di Salerno. Ingenti, alla fine, i danni provocati dalle fiamme. Intanto, tra Agropoli e Capaccio-Paestum si segnalano numerosi allagamenti di scantinati e garage, provocati dall'eccezionale quantità di pioggia caduta sulla zona nelle ultime ore.
Particolarmente colpito il centro cilentano di Agropoli, dove la pioggia torrenziale ha causato l' allagamento del sottopasso di una strada adiacente al lungomare, proprio mentre transitava un'auto rimasta in panne. Messosi in salvo il conducente, i caschi bianchi del locale comando della Polizia municipale hanno provveduto a vietarne il transito. Acqua e fango anche negli scantinati della filiale della banca "Monte dei Paschi di Siena", nel centro cittadino, mentre la paura è tornata a serpeggiare tra i residenti della località "Madonna del Carmine", molti dei quali hanno preferito lasciare per alcune ore le proprie abitazioni, memori dell' alluvione del 2005. Strade e scantinati allagati anche nel Comune di Capaccio, dove i vigili urbani hanno provveduto a chiudere il sottopasso della locale stazione ferroviaria, invaso dall'acqua.







