Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Salerno, la nave ristorante Concord in attesa del Consiglio di Stato: dovrà essere demolita

📅 17/12/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Dopo anni di battaglie, tra ricorsi e controricorsi, la parola passa ora al Consiglio di Stato che dovrà decidere, il prossimo 18 dicembre, se la storica Nave Concord, ancorata da trent'anni a Salerno e trasformata in ristorante e sala sponsali, dovrà essere demolita.

La Storia: nonostante non abbia mai avuto un'autorizzazione ma solo la possibilità di un attracco accanto al porto turistico Masuccio Salernitano (sul lato sud di piazza della Concordia) che avvenne ai tempi dell'amministrazione guidata dal socialista Vincenzo Giordano, sul finire degli anni Ottanta, i titolari ancorarono la nave-ristorante alla terraferma con una colata di cemento. Da allora, nessuno più è riuscito a spostarli da quel posto così centrale e in vista. Un vero pugno nell'occhio, anche se qualche depliant parla di “attrattiva turistica”.



La nave ristorante Concord



Ora il ristorante sulla nave è chiuso in attesa del ricorso avanzato dai titolari contro la paventata demolizione decisa dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo De Luca.



Salerno, la nave Concord illuminata




Fu il consigliere comunale Fausto Morrone che, in uno dei suoi affondi contro la giunta De Luca, denunciò la nave Concord come “il simbolo dello scempio, della trascuratezza dell’ambiente e delle bellezze paesaggistiche. Ma, anche, la dimostrazione di come Vincenzo De Luca – dichiarò Morrone - intenda affrontare e risolvere i problemi cittadini. Da un lato il sindaco della legalità, della sicurezza, dell’ordine, quello integerrimo e severo con gli immigrati delle bancarelle, con i lavavetri, i parcheggiatori abusivi, dall’altro un primo cittadino che manifesta un sistematico strabismo con altre situazioni di illegalità che, per come vengono tollerate appaiono grottesche”. Sulla vicenda si sono espressi già il Tar ed il Consiglio di Stato che hanno ritenuto "legittima e necessaria la demolizione" dando, di fatto, torto ai titolari della nave. Che sperano, ora, nel ricorso al Consiglio di Stato. 15 i dipendenti che rischiano di rimanere senza lavoro.

Fonte: ecostiera.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.