Salerno, la nave ristorante Concord in attesa del Consiglio di Stato: dovrà essere demolita
Dopo anni di battaglie, tra ricorsi e controricorsi, la parola passa ora al Consiglio di Stato che dovrà decidere, il prossimo 18 dicembre, se la storica Nave Concord, ancorata da trent'anni a Salerno e trasformata in ristorante e sala sponsali, dovrà essere demolita.
La Storia: nonostante non abbia mai avuto un'autorizzazione ma solo la possibilità di un attracco accanto al porto turistico Masuccio Salernitano (sul lato sud di piazza della Concordia) che avvenne ai tempi dell'amministrazione guidata dal socialista Vincenzo Giordano, sul finire degli anni Ottanta, i titolari ancorarono la nave-ristorante alla terraferma con una colata di cemento. Da allora, nessuno più è riuscito a spostarli da quel posto così centrale e in vista. Un vero pugno nell'occhio, anche se qualche depliant parla di “attrattiva turistica”.
Ora il ristorante sulla nave è chiuso in attesa del ricorso avanzato dai titolari contro la paventata demolizione decisa dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo De Luca.







