Enzo di Domenico tuona: "Caro Siani, quella canzone è mia"
Ambientazione tutta campana per “Benvenuti al sud”, il film di Luca Miniero campione di incassi. Location indiscussa di Castellabate. Due i protagonisti d’eccezione: Bisio e Siani, un milanese e un napoletano doc. Nel lavoro ci sono tutti i colori caldi del Sud. Non manca la gastronomia più tipica, dalle mozzarelle formato maxi a caffè e limoncelli. Anche la musica è targata Napoli. “O mia bella madunnina” accompagna l’attore milanese fino alle porte della Campania, dopo di che la musica cambia e a rubare la scena è un cult della canzone napoletana: Passione eterna, interpretata magistralmente da Valentina Stella, una delle voci più calde di Napoli. Un vero e proprio successo per questo brano scritto da Vittorio Annona e da Enzo Di Domenico nel 1971 e presentato a “Un disco per l’estate”, canzone che diventò subito un successo di Mario Merola. Ma Di Domenico tuona: “Personalmente non sapevo che una mia canzone fosse nel film, la cosa mi gratifica, però potevano almeno avvertirmi. Probabilmente in questo mondo si sono persi alcuni valori. Ne sono venuto a conoscenza - continua il maestro Di Domenico - grazie alla telefonata di mio nipote che era al cinema a Roma: “Zio sai c’è una tua canzone nel film di Bisio e Siani”. Polemizza così il maestro Di Domenico che, tra l’altro, è stato autore di tanti brani conservati nell’antologia della canzone napoletana, e che proprio nei prossimi giorni tornerà in tv con un programma televisivo intitolato - pensate un po’- Musica…passione eterna, in onda tutti i mercoledì dal 3 novembre su Italiamia 2 Sky 854 e New Papi Television alle ore 21:00, con la collaborazione di Mirko Pastore, Ettore Petraroli, Diego Di Domenico e Umberto Russo.







