Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Teatro di Laurino, serata di gala per il 1° Festival della comicità 'Non ci resta che… ridere'

📅 20/12/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Esordio in grande stile per il nuovo Teatro comunale di Laurino, un gioiello del ’700 con una sala di duecento posti, appena restaurato dal Comune di Laurino: sabato 22 dicembre alle ore 20,30 va di scena una serata di gala per la presentazione del primo Festival della comicità “Non ci resta che… ridere”, una carrellata di eventi con grandi nomi che si svolgerà tra gennaio e aprile con appuntamenti quindicennali il sabato sera.
Nel corso della serata di gala, condotta dalla giornalista Carmela Santi, sarà consegnato al pubblico il depliant della “Rassegna comica 2008” e il cantante-musicista Iacentino e il suo gruppo saranno vita allo spettacolo “…raccontando Peppino di Capri” con musiche natalizie e brani scelti del grande autore.
Saranno presenti il sindaco di Laurino Gaetano Pacente, il commissario Giuseppe Tarallo e il direttore Angelo De Vita del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, cui si deve il merito di sostenere la rassegna che si avvale della direzione artistica di Carlo Sacchi, forte dei tanti successi ottenuti alla Provvidenza, in stretta sinergia con il direttore artistico del teatro comunale di Laurino, Almerica Schiavo.

«Sono felice di assistere alla ripresa delle attività del nostro antico teatro, recentemente ristrutturato ed inaugurato – spiega il sindaco Gaetano Pacente - Ringrazio l’Ente Parco che sostiene assieme al Comune questo cartellone, per promuovere le aree interne anche nei mesi invernali, con iniziative di grande qualità tese a stimolare anche il recupero delle tradizioni culturali e teatrali popolari autentiche che, nel nostro caso, ruotano intorno alla rappresentazione secolare della vita di S. Elena da Laurino, dove l’elemento comico e religioso si fondono mirabilmente. Tuttavia, questo teatro non è solo di Laurino, ma dell’intero comprensorio, al fine di diffondere la cultura teatrale attraverso attività anche amatoriali e tradizionali».

Proprio il Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano ha scelto il teatro comunale di Laurino come location del primo “Concerto di Capodanno del Parco” che si svolgerà sabato 5 gennaio 2008 a partire dalle ore 18,30. L’evento, che è frutto della sinergia tra il Comune di Laurino e il Parco nazionale con la direzione artistica di Carlo Sacchi, vedrà una grande serata all’insegna della musica con una prima parte dedicata alla musica sacra con il Coro “Oris Valletta” di Pellare, 50 elementi diretti da maestro Maurizio Iacovazzo. A seguire grande concerto del trombettista più famoso della tv, Nello Salza, interprete di indimenticabili film di Sergio Leone, accompagnato dalla sua orchestra in brani strumentali.


1° Festival della Comicità “Non ci resta che… ridere”

A presentare il festival “Non ci resta che…ridere” è il direttore artistico Carlo Sacchi. «È una kermesse teatrale che vedrà protagonisti i nuovi comici di Zelig Circus e Zelig 2007, impegnandoli in un progetto che li mette a disposizione degli alunni delle scuole superiori – spiega Sacchi - Saranno proprio questi artisti che vediamo in tv ogni venerdì sera a dare risalto al progetto, in quanto artisti amati e conosciuti soprattutto dal pubblico giovanile. E tutti i ragazzi che prenderanno parte all’iniziativa potranno incontrarsi con gli artisti e assistere ai loro spettacoli. Durante la mattina i comici incontreranno in teatro i ragazzi per parlare di comicità, la sera ogni artista metterà in scena il proprio spettacolo».
Gli incontri saranno 5 e si terranno di sabato da gennaio ad aprile e vedranno impegnati 7 comici per 5 appuntamenti teatrali. Nel cast di prestigio Alessandro Politi, Giancarlo Kalabrugovic e Pablo Scarpelli, Bruce Ketta, Le Barnos e *Niba, Rubes Piccinelli & Antonello Taurino».
Tutti gli spettacoli serali avranno inizio alle ore 20,30.

Fonte: cilento.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.