Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

AL SUD SI PUNTA ALL’ OCCUPAZIONE GIOVANILE

📅 giovedì 4 novembre 2010 · 📰 AttualitàSalerno

occupazione giovanile
Credits Foto italia-news.it

Due giornate di incontri, 6 e il 7 novembre 2010 presso il Seminario Bertoni di Battipaglia in provincia di Salerno, per parlare di lavoro ai giovani e possibilità di finanziare progetti per lo start-up di idee innovative.

L'ente Provincia di Salerno, la Presidenza Cirielli, intende promuovere e realizzare iniziative utili a diffondere la cultura della partecipazione e della cittadinanza attiva tra i giovani.
PUBBLICITÀ GOOGLE

L'idea progettuale elaborata "Campo zero, La Provincia ascolta ... i giovani" tende a favorire l'incontro e il confronto intergenerazionale, prevede azioni utili a coprire l'eccessiva distanza che i giovani avvertono nei confronti dei propri rappresentanti politici, istituzionali, del lavoro, delle imprese, del mercato creditizio e finanziario.

A Fernando Zara, Presidente della Provincia di Salerno chiediamo il motivo ispiratore di qiesta iniziativa:

" L'iniziativa in parola porta in sé la concreta intenzione di porsi in ascolto, di farsi interprete di quel fermento giovanile gravido di ardore, speranza e rinnovamento di cui la nostra terra non deve più correre il rischio di privarsi.

Per mille motivi diversi viviamo un periodo storico di grande complessità, di stravolgenti insicurezze, di angoscianti paure. Nulla appare certo, sufficientemente saldo, ben definito. La precarietà affettiva, familiare e lavorativa, il dilagante relativismo, sono i compagni del disincantato viaggio nel vissuto quotidiano che i nostri figli affrontano con enorme disagio".

" E' di fronte a questo malessere dilagante, a questa conturbante realtà che noi adulti, rappresentanti istituzionali, della scuola e del lavoro, abbiamo il dovere di stare a sentire. Non servono parole, né lunghi discorsi: solo chi riesce a tacere, sa veramente ricevere, comprendere. SENTIRE.

Sentire di bisogni inespressi, di messaggi dimenticati, di richieste inevase, di proposte disattese".

Sentire di sogni e di desideri. Di passioni

" A noi tutti, la responsabilità, il dovere di esserci. Di esserci in maniera fattiva, efficiente.

Abbiamo a disposizione due giorni, due giorni per lavorare, per accogliere istanze, per dimostrare ai giovani della provincia di Salerno che siamo disponibili e attenti, vicini. Che il valore dell'identità e dell'appartenenza territoriale, è un valore a cui non si rinuncia, nemmeno quando il tempo per crederci appare esaurito. Probabilmente, proprio ora è necessario crederci con più forza e con maggiore dedizione. Battersi per la diffusione di quelle idee che incentivate e seguite hanno prodotto tante occasioni di riscatto. Bisogna trasferirle e difenderle quelle idee, quelle ragioni che ci fanno cittadini salernitani, che ci rendono uomini e donne di tradizioni ricche di storia e di saperi, membri orgogliosi delle nostre comunità, che qualcuno amava dire "legate dallo stesso destino".

Credo sinceramente in ciò che intendo realizzare, e con me il Presidente Cirielli, tutti gli assessori della Provincia di Salerno.

"IL PATTO PER LO SVILUPPO E L'OCCUPAZIONE DEI GIOVANI SALERNITANI, documento che insieme avremo modo di illustrare, commentare e sottoscrivere, il 6 e il 7 novembre a Battipaglia, è un primo passo che l'amministrazione provinciale si accinge a compiere percorrendo i sentieri di una riforma del pensiero e delle azioni che conduce fino al cuore dei nostri giovani talenti"

Fonte: italia-news.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.