Grande successo per il concerto degli "Stadio" a S.Maria di Castellabate
Grande successo per il famoso gruppo romagnolo degli Stadio a S.Maria di Castellabate: da ogni parte della provincia di Salerno si sono riversati nella localitĂ turistica cilentana, giĂ resa nota, negli ultimi tempi dal film "Benvenuti al Sud", campione d'incassi di Luca Miniero con Claudio Bisio e Alessandro Siani, girato nelle viuzze di Castellabate. Oltre due ore è durato lo spettacolo, gli Stadio hanno deliziato il nutrito pubblico con i pezzi dell'ultimo album: Diluvio Universale. Grandi applausi anche per le storiche canzoni della band come "Generazione di fenomeni", "Ballando al buio", "Donna bambina" (la colonna sonora del mitico film di Carlo Verdone: Acqua e Sapone), "Parole nel vento" e tante altre. La tappa è stata inserita nel "Benvenuti a Babilonia Tour", partito all'inizio della scorsa estate e toccando le più importanti localitĂ italiane. Straordinaria la prova dello storico leader e cantante della band: Gaetano Curreri, più volte interrotto da scroscianti applausi. Completano il gruppo Roberto Drovandi (basso), Andrea Fornili (chitarra), Giovanni Pezzoli (batteria), il tastierista Fabrizio Foschini ed il polistrumentista Maurizio Piancastelli. Il concerto si è concluso con il consigliere provinciale Costabile Spinelli, che dal palco ha voluto dedicare la serata ad Angelo Vassallo, Il sindaco di Acciaroli scomparso di recente; inoltre, ha voluto ringraziare sia la band per lo spettacolo offerto sia il Presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli nonchè Alberico Gambino senza l'impegno dei quali l'evento non sarebbe stata possibile.
Le foto del Concerto: LINK







