Un milione di litri d'acqua in arrivo nel salernitano (20000 dalla Puglia)
Ventimila litri d'acqua dall'Acquedotto pugliese per la Regione Campania: l'annuncio è arrivato dall'assessore regionale alle Opere Pubbliche e Protezione Civile, Fabiano Amati.
Le prime 4.100 buste d'acqua potabile sigillate, ognuna di 5 litri, saranno consegnate già oggi, venerdì, ai vigili del fuoco campani. Altre 4000 ne verranno consegnate domani, sabato.
"La Regione Puglia e l'Acquedotto pugliese - sottolinea Amati - stanno fornendo tutto l'aiuto possibile alla Regione Campania, colpita in queste ore da una preoccupante carenza d'acqua potabile a seguito dei disastri provocati dall'alluvione".
Secondo quanto riferito da Amati, sono circa 12mila le buste già pronte per essere inviate. "La Regione Puglia - afferma l'assessore - è comunque disponibile a fornire ulteriori aiuti".
In totale, un milione di litri d'acqua verrà garantito al territorio salernitano nelle prossime ore: il sistema di Protezione civile regionale e provinciale ha provveduto a reclutare 18 autobotti dei vigili del fuoco della Campania, altre 21 confluiranno nelle zone colpite dal guasto della condotta del Basso Sele e fra queste anche 2 per il trasporto dell'acqua potabile reperite nel Lazio.
Arrivano anche le prime denunce di aumento indiscriminato dei prezzi dell'acqua minerale. Proprio a tale scopo, alcuni comuni (come Agropoli e Salerno) hanno predisposto dei numeri di telefono da contattare per denunciare le speculazioni.
Inoltre, attraverso l'assessore Ermanno Guerra, il Comune di Salerno ha assicurato che, da lunedi 15, le scuole della zona orientale della città riapriranno i battenti: "Abbiamo garantito, attraverso le autobotti, la quantità di acqua necessaria per riaprire gli istituti scolastici; inoltre, nei prossimi giorni, faremo in modo da assicurare per 2 ore al giorno l'erogazione in tutte le zone cittadine colpite dall'emergenza, e di aumentare gradualmente la fascia oraria dell'erogazione stessa".







