Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

XIII BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO: GLI APPUNTAMENTI ORGANIZZATI DAL COMUNE DI CAPACCIO PAESTUM

📅 mercoledì 17 novembre 2010 · 📰 Spettacoli-EventiCapaccio-Paestum

paestum templi
Credits Foto

Nell’ambito della XIII Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, in programma presso il Centro espositivo dell’Hotel Ariston da giovedì 18 a domenica 21 novembre p.v., il Comune di Capaccio Paestum, attraverso l’allestimento di uno stand di oltre 60mq, ha organizzato diversi appuntamenti per promuovere e valorizzare la propria immagine culturale, paesaggistica, storica, turistica ed archeologica, coordinati dall’Assessorato comunale al Turismo e dall’Istituzione comunale “Poseidonia”.

“Anche quest’anno - spiega il sindaco, Pasquale Marino - abbiamo deciso di assicurare una presenza all’altezza dell’evento, per offrire ai numerosi visitatori, tour operators e buyers esteri che parteciperanno alla Borsa internazionale, un biglietto da visita degno del nome di Capaccio Paestum. Abbiamo panificato una serie di iniziative mirate a rendere protagonisti i principali attori della nostra economia, al fine di incentivare lo sviluppo e la promozione turistica ed enogastronomica del nostro territorio, proponendo itinerari del gusto alla scoperta del patrimonio paesaggistico e storico del nostro comune. Il tutto, insaporito da particolari degustazioni di prodotti tipici organizzate in collaborazione con gli imprenditori pestani del settore lattiero-caseario e vitivinicolo, cui la Borsa di Paestum si propone di assicurare benefici in termini di ricaduta economica e promozionale”. Ecco, in dettaglio, il calendario completo:

Giovedì, 18 novembre - ore 19:30, Sala Venere

Cocktail di benvenuto offerto dal Comune di Capaccio Paestum e dai produttori di Mozzarella di Bufala Campana Dop del territorio (Ingresso su invito)

Da giovedì 18 a sabato 20 novembre

- ore 10:00

Antichi Profumi: degustazioni di tisane e dolci della tradizione in collaborazione con l’Associazione culturale “Nemus”

- ore 12:30

A scuola con gusto: l’IPSSEOA “R. Paolillo” di Capaccio presenta piatti del territorio, ricette e degustazioni

- ore 15:00

Le Strade della Mozzarella: itinerario turistico - degustazione guidata di Mozzarella di Bufala Campana Dop e di salumi di bufalo del Consorzio Alba

- ore 16:00

Paestum in tavola: presentazione di prodotti tipici, ricette e degustazioni a cura dell’Amira Paestum

- ore 17:30

Il Terroir del Cilento: esperienze di degustazione dei vitigni Fiano ed Aglianico

Sabato, 20 novembre - ore 11:00

Incontro tematico: lo sviluppo e la promozione turistica ed enogastronomica del territorio

Domenica, 21 novembre

- ore 11:00

L’olio extravergine d’oliva nella Dieta Mediterranea: esperienze di comunicazione con Laura Gambacorta

- ore 12:30

Le Strade della Mozzarella: itinerario turistico - degustazione guidata di Mozzarella di Bufala Campana Dop e di salumi di bufalo del Consorzio Alba

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.