Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Salerno: All'Arbostella acqua per 24 ore al giorno

📅 lunedì 22 novembre 2010 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Da martedì mattina si potrà garantire l'erogazione idrica 24 ore su 24 al Parco Arbostella: lo ha affermato il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, che, in un incontro a Palazzo di Città, ha fatto il punto sulla situazione dell'emergenza a Salerno.

Il Parco della zona orientale sarà, quindi, la prima area cittadina ad avere nuovamente l'acqua per 24 ore al giorno. Una cosa resa possibile, come ha spiegato il primo cittadino, dalle dimensioni ridotte dell'area, e dalla concentrazione degli edifici.

Si continua, comunque, a lavorare per poter garantire una soluzione analoga anche nelle altre aree cittadine rimaste a secco a causa dei danni alla condotta dell'acquedotto Sele.

Nel frattempo, già dai prossimi giorni, a Mariconda, Mercatello, Pastena, S. Eustachio, Quartiere Europa, Quartiere Italia, Picarielli, Torrione, Torrione Alto, Felline, Casarse, Lauro e Viale delle Ginestre, l'erogazione verrà aumentata di 60-90 minuti (dalle 6.30 fino alle 10 del mattino circa), per consentire un servizio maggiore e, soprattutto, per venire incontro alle persone che, per motivi lavorativi, sono costrette ad uscire di casa prima delle 7.

"Abbiamo fatto un vero miracolo - sostiene De Luca - La mattina del 10 novembre rischiavamo la paralisi di almeno 3/4 della città. Il ringraziamento va a Salerno Sistemi, che ha lavorato anche di notte e in ogni condizione per permettere un'erogazione sempre più diffusa e capillare.

Sono stati circa 30 gli interventi effettuati nel territorio cittadino, grazie ai quali si è riuscito a distribuire l'acqua disponibile in un territorio molto vasto. Ma, soprattutto, si è garantita l'erograzione idrica in tutte le strutture sensibili: ospedali, centri dialisi, carcere. E siamo riusciti, grazie all'acquisto di serbatoi a spese del Comune, anche a riaprire scuole e impianti sportivi".

Un ringraziamento particolare, però, De Luca lo rivolge alla cittadinanza, "per la collaborazione, la maturità e l'equilibrio dimostrati in questi giorni di forte disagio". La città di Salerno - sottolinea con soddisfazione il Sindaco - "ha dimostrato ancora una volta una partecipazione ed un senso di assoluta civiltà, che ci hanno consentito di lavorare con tranquillità".

De Luca non risparmia, però, un appunto a chi si sta occupando degli interventi di emergenza sull'acquedotto del fiume Sele. A mancare, secondo il primo cittadino, è soprattutto la chiarezza sui tempi di realizzazione: "Ringraziamo la Protezione Civile per il lavoro che sta svolgendo - spiega De Luca - ma ora abbiamo bisogno di certezze.

Capiamo le difficoltà legate alle condizioni meteorologiche, ma è arrivato il momento di comunicare una data precisa per la fine dell'emergenza. Devono comunicare il giorno preciso in cui sarà ripristinato il servizio, non si può più rimandare. Noi non possiamo procedere con i miracoli".

Carlo Alfani

Fonte: salernoinprima.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.